Henri Cartier-Bresson e Riccardo Moncalvo protagonisti dell’inverno 2025 al CAMERA di Torino

TORINO\ nflash\ - Dopo le mostre dedicate a due grandi maestri della fotografia italiana e internazionale come Tina Modotti e Mimmo Jodice, dal 14 febbraio con “Henri Cartier-Bresson e l’Italia” e “Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990” CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia di Torino inaugura il programma espositivo del 2025. Curata da Clément Chéroux e Walter Guadagnini e accompagnata da un catalogo edito da Dario Cimorelli Editore, “Henri Cartier-Bresson e l’Italia” è una mostra scandita cronologicamente dai viaggi di Cartier-Bresson attraverso la penisola. Realizzata in collaborazione con la Fondation Henri Cartier-Bresson di Parigi, l’esposizione, in programma sino al 2 giugno, è un percorso tra 160 scatti e materiale d’archivio, da cui emerge uno straordinario spaccato del nostro paese firmato dal fotografo definito l’occhio del secolo. Sempre dal 14 febbraio e sino al 6 aprile, la Project Room di CAMERA ospita l’esposizione “Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990”: 60 stampe vintage che ripercorrono la carriera dell’importante fotografo torinese. (nflash)