“Il “divino” Guido Reni” alla Galleria Sabauda di Torino

TORINO\ nflash\ - Si è aperta sabato, 11 ottobre, nello Spazio Scoperte, al secondo piano della Galleria Sabauda di Torino, la mostra “Il “divino” Guido Reni nelle collezioni sabaude e sugli altari del Piemonte”, che sino al 18 gennaio 2026 renderà omaggio al pittore emiliano, in occasione dei 450 anni dalla sua nascita. La rassegna, curata da Annamaria Bava e Sofia Villano, presenta oltre venti opere tra dipinti, disegni e incisioni che documentano le diverse fasi della carriera del pittore, dagli anni giovanili alla piena maturità. Al nucleo di opere provenienti dalle collezioni dei Musei Reali, si aggiungono tre significativi prestiti dal territorio piemontese e dal Musée des Augustins di Tolosa. L’esposizione illustra l’apprezzamento della corte sabauda, fin dalla nascita delle collezioni ducali, per la pittura classicista bolognese e nello specifico per l’arte di Guido Reni (1575-1642), che già i suoi contemporanei chiamavano “il divino Guido”. (nflash)