“Italian Screens” protagonista all'undicesima edizione del Festival Cinelibri di Sofia

SOFIA\ nflash\ - È stata inaugurata, presso il cinema Lumière di Sofia, la seconda edizione di “Italian Screens”. L’iniziativa, dedicata alla promozione del cinema italiano nel mondo e agli strumenti di sostegno come il tax credit e i fondi dedicati alla distribuzione e alle coproduzioni, si inserisce nel ricco programma dell'undicesima edizione del Festival Internazionale del Cinema “Cinelibri”, una delle principali rassegne cinematografiche bulgare, diretta da Jacqueline Wagenstein. A inaugurare la rassegna “Fuori” di Mario Martone, presentato in concorso a Cannes lo scorso maggio. Il celebre regista, presente in sala, ha sottolineato come il film non sia una semplice biografia di Goliarda Sapienza, ma piuttosto un ritratto profondo della scrittrice insieme alle sue creature letterarie. Oltre a Martone, la manifestazione prevede la partecipazione di altre due importanti figure del cinema italiano: l'attore Toni Servillo, protagonista de “La grazia” di Sorrentino, in programma il 24 ottobre al Palazzo Nazionale della Cultura, e la celebre costumista Daniela Ciancio, che ha definito l'identità visiva di capolavori come “La grande bellezza” e “Maradona, la mano de Dios”, e sarà la protagonista di una masterclass nei prossimi giorni. L’iniziativa è stata organizzata dall’International Department di Cinecittà, in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia in Bulgaria, l’Istituto Italiano di Cultura a Sofia e il festival Cinelibri. (nflash)