“Le tele di Penelope”: il progetto di Danilo Maestosi al Museo Andersen di Roma

ROMA\ nflash\ - Dal 30 settembre al 29 ottobre apre al pubblico negli spazi del Museo Hendrik Christian Andersen di Roma la mostra “Danilo Maestosi. Le tele di Penelope. Partitura a schema libero in 5 movimenti”, a cura di Erminia Pellecchia. Il titolo dell’esposizione richiama la scansione in cinque movimenti – La Notte Armata, Io Siamo, Com'è profondo il mare, La Notte, Penelope – della narrazione voluta dal pittore romano, lontana dalla seduzione della figurazione ma costruita in una sequenza comunque riconoscibile e marcata. L’attualizzazione dell'arcaicità del mito, fino a renderlo potentemente contemporaneo, è realizzata attraverso alcuni temi simbolo: il tempo, rappresentato dalla tela della filatrice Penelope che tesse il destino; le donne, quelle del passato che come quelle di oggi possono essere vittime della violenza, elette a icona di tutte le persone che subiscono sopraffazioni; la guerra, intesa come conflitto geopolitico ma anche come ferita non rimarginabile dell'umanità. (nflash)