Malindikenya/ Giovani italiani in fuga anche in Kenya: cosa possono fare - di Freddie del Curatolo


MALINDI\ nflash\ - “C’è un’Italia che continua a partire, ma non lo fa più con la valigia di cartone. Secondo l’ultimo rapporto della Fondazione Migrantes, che uscirà entro il mese, il 2024 ha segnato l’ennesimo aumento dei giovani italiani che fanno le valigie per tentare la sorte altrove. La maggior parte ha meno di 35 anni e non fugge soltanto dalla disoccupazione, ma da un sistema che – come un vecchio zio al pranzo di Natale – non li lascia parlare mai”. Si apre con queste considerazioni l’articolo a firma di Freddie del Curatolo pubblicato oggi sul portale di informazione da lui diretto Malindikenya.net. “Tra i 1500 giovani che ogni anno scelgono l’Africa come nuova casa, molti indicano due destinazioni predilette: Kenya e Sudafrica. E il Kenya, con la sua vitalità caotica e le sue promesse sgangherate, attira come una sirena che canta in swahili”. (nflash)