“Mani-Fattura: le ceramiche di Lucio Fontana” in mostra alla Peggy Guggenheim di Venezia

Lucio Fontana: Concetto spaziale, 1962-63 © Fondazione Lucio Fontana, Milano, by SIAE 2025
VENEZIA\ nflash\ - Ha aperto al pubblico sabato, 11 ottobre, negli spazi espositivi della Collezione Peggy Guggenheim la mostra “Mani-Fattura: le ceramiche di Lucio Fontana”, in programma sino al 2 marzo 2026 a cura della storica dell’arte Sharon Hecker. “Si tratta della prima mostra museale interamente dedicata alla produzione ceramica di Lucio Fontana”, ha affermato la direttrice Karole P. B. Vail presentando la mostra. “Come suggerisce il titolo stesso, attraverso una sorprendente varietà di lavori, circa settanta, la mostra offre un approfondimento inedito sul rapporto vitale dell’artista con la creta, materiale che accompagnò il suo percorso creativo per tutto l’arco della vita. Già nel 2006 il museo ha reso omaggio all’artista con la mostra Lucio Fontana. Venice/New York, curata da Luca Massimo Barbero. Oggi torniamo ad ospitare una monografica dedicata a Fontana, ma che ne esplora un lato assolutamente meno conosciuto, ovvero il suo rapporto con la ceramica”. (nflash)