Tajani: Marcinelle una lezione che va oltre al ricordo

ROMA\ nflash\ - “A distanza di tanti anni, Marcinelle in Belgio – come anche Monongah negli Stati Uniti, Mattmark in Svizzera, luoghi di incidenti simili – evoca ancora oggi le storie dei nostri connazionali partiti dall’Abruzzo, dal Veneto, dalla Calabria e da tutte le regioni d’Italia, il loro sudore e voglia di riscatto. Storie e ricordi che arricchiscono spesso i miei incontri con i connazionali all’estero o le mie visite in Italia, come nella cittadina calabra di Motta San Giovanni a dicembre scorso. A loro il Governo Berlusconi ha voluto dedicare nel 2001 la Giornata nazionale del sacrificio del lavoro italiano nel mondo. Una commemorazione che va oltre il ricordo di un singolo evento per celebrare chi ha portato nel mondo – dando l’esempio con il suo duro lavoro – il saper fare italiano e i nostri valori di tenacia, solidarietà, orgoglio di appartenenza”. Questo è quanto spiegato dal Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Antonio Tajani, in un’intervista rilasciata oggi, 8 agosto, nel giorno del 69° anniversario della Tragedia di Marcinelle, in Belgio, dove a causa di un incendio persero la vita 262 minatori, di cui 136 italiani, al giornale “Il messaggero”. (nflash)