Unicef e OMS: l’allattamento è un investimento per il futuro ma la percentuale è ancora bassa

GINEVRA\ nflash\ - “L’allattamento è uno dei modi più efficaci per garantire la salute, lo sviluppo e la sopravvivenza dei neonati nelle prime fasi della vita. Funge da primo vaccino, fornendo protezione contro malattie quali la diarrea e la polmonite. L’allattamento è un investimento per il futuro, eppure solo il 48% delle bambine e dei bambini sotto i sei mesi viene allattato, ben al di sotto dell'obiettivo del 60% fissato dall'Assemblea Mondiale della Sanità per il 2030. Ciò è dovuto alle sfide che si sovrappongono per le neomamme, il personale e i sistemi sanitari”. È quanto dichiarato congiuntamente da Tedros Adhanom Ghebreyesus Direttore generale OMS e Catherine Russell, Direttrice generale UNICEF, in occasione della settimana mondiale dell’allattamento. (nflash)