Con Alternativa Popolare per gli italiani nel mondo: Romagnoli (Cgie) al congresso del PPE di Valencia

VALENCIA\ aise\ - Massimo Romagnoli, Presidente della V Commissione del CGIE e attuale Responsabile degli Italiani nel Mondo per Alternativa Popolare, ha partecipato al Congresso del Partito Popolare Europeo (PPE) tenutosi nei giorni scorsi a Valencia, annunciando così il suo rientro nel centrodestra europeo.
Un ritorno iniziato già nel novembre 2023 con l’adesione alla Lega, esperienza poi conclusa nel marzo 2024 con l’ingresso in Alternativa Popolare, partito in cui ha “trovato piena sintonia con i valori popolari ed europeisti”. Alle elezioni europee dell’anno scorso, Romagnoli ha accettato una candidatura di servizio nella circoscrizione insulare, ottenendo il miglior risultato personale del partito e risultando il primo eletto nella V Circoscrizione.
Nel mese di ottobre 2024 è stato nominato da Paolo Alli, Presidente del partito, e da Stefano Bandecchi, Segretario Nazionale, come Responsabile degli Italiani nel Mondo, ruolo che oggi lo vede impegnato attivamente nella costruzione di una rete internazionale del partito.
A Valencia, Romagnoli ha rappresentato dunque Alternativa Popolare accanto al Presidente Paolo Alli, e ai delegati Davide Tedesco, Riccardo Corridore e Giovanni Grasso, partecipando attivamente come uno dei 563 grandi elettori provenienti da tutta Europa. Ha espresso con determinazione il proprio voto a favore di Manfred Weber come Presidente del PPE, sostenendo la vicepresidenza di Antonio Tajani e Kostis Hatzidakis.
“È stato un momento di grande significato politico ed emotivo - ha commentato Romagnoli -. Ho votato con convinzione, nella direzione di un’Europa più forte, più giusta e vicina ai cittadini. Questo è il centrodestra che vogliamo rafforzare anche all’estero”.
Durante il Congresso, Romagnoli ha inoltre incontrato numerose personalità politiche di rilievo del centrodestra italiano ed europeo, tra cui: il Ministro degli Esteri Antonio Tajani, Maurizio Lupi, Maria Stella Gelmini, Saverio Romano, Marco Falcone, Salvatore De Meo, Simone Baldelli, Licia Ronzulli, l’Eurodeputato Massimiliano Salini, il Senatore Maurizio Gasparri, Letizia Moratti, già sindaca di Milano, Alice Mina della Repubblica di San Marino, Giuseppe Galati, il Premier greco Kyriakos Mitsotakis, l’ex Primo Ministro bulgaro Boïko Borissov, il Vicepresidente PPE Kostis Hatzidakis, l’ex Premier albanese Sali Berisha, e la Presidente del Parlamento Europeo Roberta Metsola.
A Valencia, era presente anche il consigliere del CGIE Antonio Cenini, con cui Romagnoli si è intrattenuto per condividere idee e progetti per rafforzare la rappresentanza degli italiani nel mondo.
“Il PPE deve essere la forza che rilancia il ruolo dell’Europa anche fuori dai confini dell’Unione – ha commentato infine Romagnoli -. Non è più accettabile che in Africa e in America Latina la scena sia occupata da Cina, Stati Uniti e Iran, mentre l’Europa resta a guardare. Serve una strategia politica e commerciale ambiziosa, che riporti l’Europa protagonista nei luoghi dove si decidono gli equilibri globali. E Alternativa Popolare lavorerà in questa direzione”.
Tra i principali obiettivi futuri espressi da Romagnoli, il primo Congresso Internazionale di Alternativa Popolare, che si terrà a Francoforte a fine novembre 2025, in preparazione alle elezioni Comites; la presentazione delle liste di AP in tutti i Paesi dove vivono comunità italiane, con un simbolo riconoscibile e una struttura organizzata; un forte rafforzamento della rete di Alternativa Popolare all’estero, con eventi, incontri istituzionali e iniziative politiche.
“Presenteremo liste in tutto il mondo con il simbolo di AP. Lavoreremo per dare agli italiani all’estero una rappresentanza seria, forte e realmente vicina ai problemi delle nostre comunità”, ha concluso il consigliere. (aise)