Congresso Maie Patagonia/ Paglialunga: appuntamento con la comunità italiana del Sud del mondo

ROMA\ aise\ - Un appuntamento targato MAIE che si terrà in una regione dove arrivano in pochissimi, la Patagonia Argentina. Al Congresso parteciperanno delegati provenienti da Brasile, Uruguay, Bolivia, Venezuela, oltre che da tutta l’Argentina. Saranno presenti anche gli italiani di Chubut, Santa Cruz, Neuquen e Río negro. Per l’occasione è prevista la partecipazione di Enrique Marotta, Rappresentante degli italiani di Ushuaia (Terra del Fuoco), la città più australe del mondo, che si trova giusto prima dell’Antartide. Saranno dunque presenti i rappresentati degli italiani che vivono “alla fine del mondo”.
L’evento si terrà sabato 1° novembre a Bahia Blanca. A presiedere i lavori sarà il presidente del MAIE Ricardo Merlo, mentre il saluto di apertura verrà affidato al Coordinatore MAIE Patagonia, Juan C. Paglialunga.
All’appuntamento, tra gli altri, ci saranno anche Luciana Laspro, Coordinatrice MAIE Brasile, il Coordinatore MAIE Argentina On. Franco Tirelli, Aldo Lamorte Coordinatore Uruguay, Rosy Colamarino della Bolivia e Walter Petruzziello Coordinatore MAIE Curitiba. E poi Carlos Malacalza Presidente della FEDITALIA, Dario Signorini Presidente Comites Buenos Aires, Jorge Sereni Coordinatore CABA e Vicepresidente FEDIBA, Mariano Gazzola Vicesegretario CGIE America Latina, Marcello Carrara Mar del Plata, Maru Serrano Presidente Intercomites Argentina e Vice MAIE di Lomas di Zamora.
Tra i temi sul tavolo, la nuova legge di cittadinanza, dopo il famigerato decreto Tajani. Relatori saranno Walter Petruzziello, consigliere CGIE, e Franco Tirelli, deputato MAIE.
Di elezioni Comites 2026 parleranno invece Merlo e Gazzola, che è anche Coordinatore MAIE Sud America.
Non mancherà l’intervento di Antonio Iachini, Coordinatore MAIE America, che tratterà del ruolo dei social media nella costruzione delle maggioranze politiche.
Maru Serrano, Marcelo Carrara e Pablo Gianovich affronteranno l’argomento “Nuove generazioni e rappresentanza”.
Le conclusioni saranno affidate al presidente Merlo.
Ai lavori parteciperanno anche diversi coordinatori Regionali, delle Province di Nruquen, Chubut e Santa Cruz, oltre al Rappresentante di Ushuaia, Enrique Marotta, che rappresenta i connazionali che vivono nella città più australe del mondo, che si trova giusto prima dell’Antartide.
“Il Terzo Congresso MAIE Patagonia rappresenta un appuntamento fondamentale per la nostra comunità”, dichiara Juan Carlo Paglialunga, Coordinatore MAIE Patagonia. “Sarà un momento di ascolto, confronto e partecipazione, nel quale affronteremo temi di enorme rilevanza per gli italiani nel mondo: dalla riforma della cittadinanza, alle prossime elezioni Com.It.Es 2026, fino al ruolo decisivo delle nuove generazioni e della comunicazione digitale nella vita politica degli italiani all’estero. Il MAIE continua a lavorare con determinazione per difendere i diritti dei connazionali che vivono fuori dall’Italia, rafforzando la rappresentanza, facendo pressione all’Italia per migliorare i servizi consolari e dando voce a chi troppo spesso non viene ascoltato. Questo congresso – conclude - sarà l’occasione per ribadire il nostro impegno e costruire insieme il futuro della comunità italiana in Patagonia e in tutta l’America Latina”. (aise)