Il Partito Liberaldemocratico si struttura all’estero

ROMA\ aise\ - Il Partito Liberaldemocratico, nato a Roma l’8 marzo 2025 dalla fusione delle associazioni Orizzonti Liberali, LibDem, LiberalForum e Nos, ha celebrato il primo congresso a San Lazzaro di Savena (Bologna) negli scorsi 28 e 29 giugno con l’elezione del Segretario (Luigi Marattin), del Presidente (Andrea Marcucci), del Tesoriere (Francesco Hellmann), nonché della Segreteria nazionale, della Direzione e dell’Assemblea nazionale.
Negli organi del Partito sono stati eletti anche italiani residenti all’estero.
Nella segreteria nazionale è stata eletta Alessandra Franzi (Londra), con delega agli esteri e agli italiani all’estero; alla Direzione è stato eletto Luca Malosti (Stoccolma).
Dell’Assemblea nazionale fanno parte anche Francesco Cappelletti (Bruxelles), Cristiano De Vergori (Bruxelles), Rita Giannini (Edimburgo), Michele Noce (Lussemburgo) e Fabio Stefanini (New York).
Nella prima riunione post-congresso Alessandra Franzi, come primo passo nella articolazione all’estero del Partito Liberaldemocratico, ha assegnato diverse deleghe.
Responsabile Comunicazione PLD Estero è Michele Noce, con l’aiuto di Luca Boccardo e Sabina Alessandria; Responsabile Eventi PLD Estero: Cristiano De Vergori; Responsabile ad interim PLD Europa: Luca Malosti; Responsabile ad interim PLD Americhe: Fabio Stefanini; Responsabile ad interim PLD Asia e Oceania: Alessandra Franzi; Responsabile ad interim PLD Africa: Natalia Conestà; Team esteri: Francesco Cappelletti, più altri partecipanti in corso di definizione.
Nei mesi di settembre/ottobre, in parallelo alla celebrazione dei congressi regionali in Italia, si terrà anche il congresso estero. (aise)