Marcinelle/ Il Circolo Pd Bruxelles alla commemorazione: tutelare dignità e sicurezza del lavoro

BRUXELLES\ aise\ - “La storia dell’emigrazione italiana è parte essenziale della nostra identità nazionale e collettiva: una storia di sacrificio, di dignità, di diritti conquistati e da difendere. E Marcinelle - insieme a Monongah, Dawson, Mattmark e altri luoghi della memoria italiana - ci richiama ancora oggi al valore della dignità e della sicurezza del lavoro, e dei diritti di chi, ovunque nel mondo, continua a cercare un futuro migliore lontano dalle proprie radici e dai propri affetti”. Con queste parole, il Circolo Pd di Bruxelles si è unito, questa mattina, alle celebrazioni ufficiali del 69º anniversario della strage della miniera di carbone di Marcinelle, in cui persero la vita 262 minatori, tra cui 136 italiani.
Da quella tragedia è sorta la Giornata del sacrificio del lavoro italiano nel mondo, che si celebra in concomitanza con l’anniversario ed è dedicata a tutte le italiane e gli italiani che, emigrando, hanno contribuito con fatica, sudore e - troppo spesso - con la vita, allo sviluppo dell’Italia e dei Paesi che li hanno accolti.
Anche quest’anno sono stati presenti alla miniera Bois du Cazier per “rinnovare la memoria e l’impegno per un’Europa del lavoro, dei diritti e della solidarietà”. (aise)