Marcinelle/ La Marca (Pd): onorare le vittime e trasmettere il valore del loro sacrificio alle nuove generazioni

ROMA\ aise\ - “Il ricordo di Marcinelle continua a vivere nella memoria collettiva del nostro Paese e, in particolare, in quella delle sue comunità nel mondo che ancora oggi portano il ricordo di un sacrificio indelebile. È nostro dovere, come eredi di quella storia, onorare la memoria delle vittime e trasmettere il valore del loro sacrificio alle nuove generazioni affinché comprendano da dove veniamo e quanto sia costato, in termini umani, costruire un futuro migliore”. Questo è quanto dichiarato oggi, 8 agosto, dalla Senatrice del Pd eletta in Centro e Nord America, Francesca La Marca, per il 69° anniversario del disastro minerario di Marcinelle, la più grave tragedia che abbia mai colpito la migrazione italiana in Europa e tra le più dolorose nella storia del lavoro. La mattina dell’8 agosto 1956, un incendio nella miniera di carbone del Bois du Cazier, in Belgio, costò la vita a 262 lavoratori, tra cui 136 italiani, da diverse Regioni, molti dei quali provenienti dall’Abruzzo.
L’8 agosto, diventata nel 2001 “Giornata nazionale del Sacrificio del Lavoro Italiano nel Mondo”, secondo La Marca “non è soltanto un’occasione per onorare la memoria di chi non c’è più ma rappresenta anche un’occasione per l’Italia di rivolgersi alle sue comunità all’estero con un pensiero di gratitudine”. Una gratitudine che si estende quindi “verso coloro che con profonda umiltà ma anche tanta dignità hanno portato i valori italiani all’estero”.
La senatrice si è quindi unita nel ricordo “affettuoso e riconoscente” di tutti i connazionali caduti sul lavoro, in ogni parte del mondo. E ha quindi rinnovato “l’impegno a difendere la sicurezza, la dignità e i diritti delle lavoratrici e dei lavoratori, perché tragedie come quella di Marcinelle non si ripetano mai più”. (aise)