Odoguardi: New York e poi Costa Rica, il MAIE cresce e rafforza la propria presenza nel mondo

ROMA\ aise\ - Dopo i recenti congressi che hanno visto il MAIE protagonista in America Latina, in Argentina e in Brasile, ora tocca all’America Centrale. Il prossimo novembre, infatti, si terrà in Costa Rica il Congresso MAIE, un appuntamento atteso che rappresenta un ulteriore passo nel percorso di crescita del Movimento Associativo Italiani all’Estero.
“Grazie al lavoro costante del coordinamento locale, il MAIE Costa Rica ha registrato un incremento notevole di consensi, fino a diventare un punto di riferimento per la comunità italiana del Paese. Non è un caso che, oltre ad aver conquistato la vittoria alle ultime elezioni Comites, il MAIE abbia ottenuto ottimi risultati anche alle Politiche, confermando la fiducia e l’apprezzamento dei connazionali”, si legge in una nota del Movimento associativo.
“Stiamo lavorando con entusiasmo ed energia al Congresso MAIE CR – spiega il Vicepresidente MAIE Vincenzo Odoguardi – anche grazie al prezioso contributo di Giuseppe Cacace, coordinatore MAIE per il Centro America, e di Paola Ceccon, coordinatrice MAIE Costa Rica. Insieme stiamo costruendo un evento che rafforzerà ulteriormente il radicamento del nostro Movimento nel territorio”.
Prima ancora del Congresso, però, il MAIE sarà protagonista a New York: il 13 ottobre Odoguardi parteciperà al Gala del Columbus Day, uno degli appuntamenti più prestigiosi per la comunità italiana negli Stati Uniti, al fianco delle principali realtà associative locali. Tra queste, la Società Polizzi Generosa di NY, presente con il suo Presidente Vincenzo Armano, che appoggia sempre volentieri le iniziative del MAIE, in particolare quando si tratta di promuovere la cultura italiana.
L’evento è organizzato dall’Associazione Culturale Italiana fondata da Tony Di Piazza, imprenditore di successo e figura di spicco che da tempo sostiene il MAIE e i diritti degli italiani all’estero.
Nel corso della serata sarà conferito un riconoscimento speciale a Ernesto Madeo, sindaco di San Demetrio Corone (Calabria) e imprenditore di eccellenza, per il suo impegno nella promozione del Made in Italy nel mondo.
“Al Gala di New York – anticipa Odoguardi – sarà presente anche Demetrio Albertini, ex calciatore della Nazionale, che verrà premiato come Sportivo dell’Anno. Albertini condivide e sostiene i valori del MAIE e contribuirà a rafforzare il messaggio di italianità e orgoglio nazionale negli Stati Uniti”.
Tra i premiati ci sarà anche Paolo Mangia, presidente della Casa d’Italia di Miami, che riceverà il Christopher Columbus Award per il suo importante contributo alla promozione della cultura italiana in Florida. (aise)