Oms/ Onori (Az): Italia vota su accordo pandemico con Wilders, Russia e Iran, rischiamo isolamento

ROMA\ aise\ - “L’astensione dell’Italia sull’accordo pandemico dell’OMS, al fianco di Paesi come la Russia, l'Iran e l’Olanda di Geert Wilders, quello “storico alleato della Lega” che nel 2020 mostrava in Parlamento il cartello con scritto “Neanche un centesimo all’Italia”, proprio in merito alla pandemia, rappresenta un preoccupante segnale di isolamento su un tema in cui la cooperazione internazionale è più che mai necessaria”. Così Federica Onori, deputata di Azione eletta in Europa, membro della Commissione Esteri e della Commissione parlamentare d’inchiesta COVID, a commento dell’adozione del primo Accordo Pandemico Globale, nato per rafforzare la preparazione e la risposta collettiva a future pandemie, su cui l’Italia si è astenuta.
“Davanti a minacce sanitarie che non conoscono confini e non possono essere affrontate da soli, è fondamentale rafforzare il coordinamento multilaterale”, continua Onori. “Dopo tre anni di negoziati, l’Organizzazione Mondiale della Sanità ha finalmente raggiunto un nuovo quadro globale per affrontare le future pandemie, senza con questo intaccare la sovranità degli Stati, come ha riconosciuto anche la stessa delegazione italiana. È grave – conclude la deputata – che l’Italia abbia scelto di astenersi, in contrasto con 124 Paesi che hanno votato a favore, tra cui quasi tutti i nostri principali alleati europei”. (aise)