Servizi consolari/ Onori (Az): priorità alla CIE e ai consoli onorari

ROMA\ aise\ - “Non capita spesso di poter parlare con tutta l'Aula, e invero neanche in Commissione, di provvedimenti che possono apportare migliorie e modifiche a tutta quella serie infinita di ostacoli, intoppi e problemi che i nostri cittadini e le nostre imprese affrontano all'estero. Ecco perché oggi è un giorno importante specialmente per chi, come me e altri, rappresenta direttamente queste comunità”. Così Federica Onori, deputata di Azione eletta in Europa e segretaria in commissione Esteri, nell’intervento con cui ieri, nell’Aula di Montecitorio, ha annunciato l’astensione del suo Gruppo al voto sul ddl “Disposizioni per la revisione dei servizi per i cittadini e le imprese all'estero”, approvato dall’Aula.
Nel suo intervento, Onori ha ricordato che “grazie al nostro emendamento presentato in Commissione, il provvedimento prevede che i cittadini AIRE possano richiedere la Carta d’Identità Elettronica anche nei comuni italiani, laddove fino ad oggi era possibile ottenere solo la versione cartacea. Questo – ha sottolineato – è il frutto di un lungo lavoro durato due anni, che ha visto anche il coinvolgimento diretto dei cittadini organizzati in comitati per chiedere questa modifica”.
“Siamo inoltre soddisfatti – ha aggiunto – del parere favorevole del Governo ai nostri ordini del giorno sui consoli onorari, che prevedono maggiori risorse e la possibilità di raccogliere dati biometrici per l’emissione dei documenti, riconoscendo l’importanza strategica del loro ruolo per le comunità italiane nel mondo, spesso unico presidio di prossimità in aree lontane geograficamente dalle sedi consolari”. “Tuttavia, - ha concluso – il nostro voto sul provvedimento resta di astensione, principalmente per il forte legame di questo testo con quello sulla cittadinanza, grande vulnus di questa legislatura”. (aise)