Silvia Limoncini è la nuova Direttrice Generale per gli Italiani all’Estero

2021 Consolato generale d'Italia New York
ROMA\ aise\ - È Silvia Limoncini la nuova Direttrice Generale per gli Italiani all’Estero e le Politiche Migratorie della Farnesina. La nomina, proposta dal Ministro degli Esteri Tajani, è stata approvata ieri dal Consiglio dei Ministri.
Ministra plenipotenziaria, alla Dgit Limoncini succede a Luigi Maria Vignali a capo della Direzione dal maggio 2017.
Nata il 28 settembre 1967 a Perugia, dove si laurea in scienze politiche nel 1993, Limoncini entra in carriera diplomatica nel dicembre 1997.
Assegnata alla Direzione Generale Relazioni Culturali, prima, e alla Direzione Generale Promozione e Cooperazione Culturale, poi, nel 2000 è secondo segretario commerciale a Riad, dove l’anno seguente è confermata con funzioni di primo segretario commerciale.
Nel 2002 è capo Segreteria del Servizio Stampa e Informazione e nel 2005 primo segretario a Washington DC. Qui è confermata nel 2007 con funzioni di consigliere.
Rientrata a Roma, dal 2009 al 2010 segue, presso l’Istituto Diplomatico della Direzione Generale Risorse Umane e Organizzazione, il corso di aggiornamento professionale per Consiglieri di legazione previsto dall’art. 17, comma 7 del D. Lgs. 24 marzo 2000, n. 85.
Nel febbraio 2010 al Gabinetto del Ministro, dove è confermata in seguito al cambiamento di Governo.
Dal 2012 consigliere d’Ambasciata a Londra, sino alla sua nuova destinazione: nel 2017 è Console aggiunta a New York dove rimane fino al 2021, quando torna a Roma.
Da allora, alla Farnesina è stata a Capo dell’Unità per la promozione dell’Italia nelle organizzazioni internazionali della DG diplomazia pubblica e culturale e a capo dell’Unità di coordinamento della Segreteria generale. (aise)