ItaloAmericano.org/ Alaska Airlines: nuovo volo Seattle – Roma – di Rita Cipalla


SAN FRANCISCO\ aise\ - “La notizia ha travolto il Pacifico nord-occidentale come uno tsunami: Alaska Airlines inaugura un volo diretto da Seattle a Roma! Per molti italiani e italoamericani residenti nella zona, è un sogno che si avvera. A partire dal maggio 2026, i viaggiatori diretti in Italia potranno volare direttamente dall’Aeroporto Internazionale di Seattle Tacoma all’Aeroporto Internazionale di Fiumicino, fuori Roma: sarà la prima volta che Emerald City sarà collegata alla Città Eterna. Sarà anche la prima tappa di Alaska Airlines in Europa. I biglietti in prevendita per la nuova rotta, operata da un Boeing 787 Dreamliner, saranno in vendita in autunno”. Ne scrive Rita Cipalla sull’italoamericano.org, magazine diretto da Simone Schiavinato.
“L’annuncio è stato fatto in un video sul sito web della compagnia aerea dall’amministratore delegato di Alaska Airlines, Benito (Ben) Minicucci, un italoamericano di prima generazione nato a Montreal. Indossando una polo blu con la scritta “Italia” sul davanti, Minicucci comincia ad annunciare la nuova rotta, ma si interrompe bruscamente, chiedendo al pubblico di attendere un minuto.
Tira fuori il cellulare, chiama la madre e le dice: Mamma, ho una bella notizia. Poi racconta in italiano alla madre del nuovo servizio diretto per Roma. La madre, che appare su uno schermo diviso, riprende il video da quel momento, raccontando con entusiasmo agli spettatori alcune delle cose buone da gustare in Italia, a partire dal prosecco, per poi passare alla pasta.
“Servire Roma senza scalo da Seattle è un sogno che si avvera”, ha dichiarato Minicucci in un comunicato stampa aziendale. “Come italoamericano i cui genitori sono emigrati dall’Italia, questa è un’aggiunta particolarmente significativa alla nostra rete. I nostri ospiti chiedono da anni un modo facile per raggiungere l’Italia e siamo entusiasti di poterlo offrire”.
Ivan Bassato, Chief Aviation Officer di Aeroporti di Roma, ha anche espresso la sua soddisfazione per il fatto che Alaska Airlines abbia scelto Roma come prima destinazione in Europa. “Per la prima volta nella storia, l’Italia sarà collegata direttamente a Seattle, rafforzando ulteriormente i legami con la costa occidentale degli Stati Uniti e la più ampia regione del Pacifico”. Alaska Airlines ha già superato un ostacolo, assicurandosi che Fiumicino abbia spazio a sufficienza per ospitare i nuovi voli. Il 787 Dreamliner, che verrà utilizzato sulla nuova rotta, faceva parte dell’accordo da 1,9 miliardi di dollari siglato lo scorso autunno da Alaska Airlines quando ha acquisito Hawaiian Airlines.
I dirigenti di Alaska Airlines riferiscono che Roma è costantemente tra le destinazioni più richieste dai suoi clienti. Eliminando lo scalo in una città della costa orientale o in un hub europeo, il servizio diretto tra Seattle e Roma durerà circa 10 ore di volo, non 13 ore e oltre.
Negli ultimi mesi, Minicucci ha lasciato intendere che Roma potrebbe essere una nuova destinazione per l’Alaska, citando la soddisfazione familiare famiglia. I genitori di Minicucci emigrarono dal Molise negli anni ’50 per sfuggire alla povertà del dopoguerra; suo padre non andò mai a scuola. Nato nel 1966, Minicucci e suo fratello Pasquale sono cresciuti in Quebec parlando tre lingue: inglese, francese e italiano. È diventato cittadino statunitense nel 2012.
Minicucci è stato nominato presidente e CEO di Alaska Airlines il 31 marzo 2021, durante il culmine della pandemia. In precedenza, aveva prestato servizio per 14 anni nelle Forze Armate Canadesi, per poi entrare in Air Canada, dove si è occupato di operazioni tecniche. È entrato in Alaska Airlines nel 2004, iniziando come vicepresidente del personale addetto alla manutenzione e poi scalando i vertici aziendali.
Come CEO di Alaska Airlines, Minicucci supervisiona circa 33.000 dipendenti e quasi 1.500 voli giornalieri verso oltre 100 destinazioni senza scalo. Solo sei mesi fa, Alaska Airlines ha annunciato l’aggiunta di due nuovi voli senza scalo da Seattle a Tokyo-Narita e Seul, in Corea del Sud.
Attualmente, la nuova rotta senza scalo Seattle-Roma sarà disponibile quattro giorni a settimana. Sebbene gli orari dei voli specifici possano variare, Alaska Airlines comunica che la rotta di andata (Seattle-Roma) sarà operativa il lunedì, mercoledì, venerdì e domenica, con partenza alle 18:00 e arrivo a Roma il pomeriggio successivo. La rotta di ritorno (Roma – Seattle) partirà da Fiumicino alle 15:45 di lunedì, martedì, giovedì e sabato e arriverà a Seattle alle 18:00. In un articolo del Seattle Times, Andrew Harrison, Chief Commercial Officer di Alaska Airlines, ha affermato che la compagnia aerea era a conoscenza del grande interesse per questa rotta perché i membri del suo programma fedeltà utilizzavano le miglia per prenotare viaggi premio per l’Italia tramite le compagnie aeree partner di Alaska Airlines. Secondo Harrison, il mercato era sottoservito e la domanda elevata. “Dopotutto”, ha concluso Harrison, “chi non ama l’Italia?””. (aise)