LondonOneRadio/ Italiani in UK: la radio docuserie di London ONE Radio in tour tra Italia e Regno Unito

LONDRA\ aise\ - London ONE Radio, l’unica radio italiana ufficiale nel Regno Unito, si prepara a intraprendere un tour esclusivo che toccherà alcune delle più prestigiose istituzioni e università in Italia e nel Regno Unito per presentare la sua acclamata docuserie sugli italiani in UK. Il progetto della docuserie ha avuto origine nel 2017 con la realizzazione di un documentario dedicato a Guglielmo Marconi, il genio italiano che con le sue invenzioni ha rivoluzionato le telecomunicazioni, inventando la radio a Chelmsford. Da quel momento, la missione di London ONE Radio si è ampliata, dando voce alla storia dell’immigrazione italiana nel Regno Unito. Attraverso interviste a italiani di prima, seconda, terza e quarta generazione, i documentari esplorano il percorso di integrazione di questa comunità nella società britannica, mettendo in luce il prezioso contributo che ha offerto nel tempo”. È quanto si legge sul sito della radio fondata e diretta da Philiph Baglini.
“La serie ha già toccato diverse città del Regno Unito, tra cui Manchester, Edimburgo, Glasgow, Chelmsford, Isola di Man, Bedford, Reading, Cardiff e Nottingham. Ogni tappa ha visto la partecipazione di italiani che hanno condiviso le loro esperienze di vita, rivelando il complesso intreccio di identità culturale e appartenenza che caratterizza le diverse generazioni. Questo viaggio attraverso le storie personali non solo racconta l’evoluzione dell’integrazione italiana, ma promuove anche il territorio britannico, valorizzandone il patrimonio culturale e storico.
Il tour di presentazione della docuserie toccherà luoghi di grande rilevanza culturale e istituzionale. Tra le tappe già confermate:
13 marzo – Parlamento Italiano in partnership con ANGI
19 marzo – Università di Cardif
1° aprile – House of Commons
Presto verranno svelate altre tappe in Inghilterra e nel resto del Regno Unito.
Il tour rappresenta un passo importante per London ONE Radio, che continua a svolgere un ruolo fondamentale come ponte culturale tra Italia e Regno Unito. Con la sua docuserie, la radio non solo dà voce alla comunità italiana, ma promuove anche un dialogo interculturale che rafforza i legami tra i due Paesi”. (aise)