Passaparola/ Lussemburgo: le associazioni italiane insieme, sinergia e collaborazione – di Maria Grazia Galati

LUSSEMBURGO\ aise\ - “Un appuntamento ormai consueto e che registra sempre un enorme successo. Parliamo della riunione annuale durante la quale il Comites (comites.lu) invita i/le rappresentanti delle asbl italiane nel Granducato”. A fare un resoconto dell’incontro organizzato il 25 febbraio nella sede del Comites è Maria Grazia Galati su Passaparola.lu, magazine online che dirige con Paola Cairo.
“La serata, seguita da un allegro e conviviale aperitivo, è cominciata con il benvenuto della presidente, Antonella Ciconte, seguita dell’ambasciatore Carmine Robustelli e dal responsabile della Cancelleria Consolare Damiano Rampini.
Ciconte, affiancata dai tanti membri del Comitato, ha riassunto le numerose attività del 2024 e anticipato quelle previste per il 2025. Hanno poi preso la parola molti/e esponenti delle asbl presenti, annunciando progetti e novità.
Robustelli e Rampini hanno inoltre sottolineato la piena disponibilità delle Istituzioni verso la comunità italiana, mentre Ciconte ha ribadito lo spirito di apertura e collaborazione che da sempre contraddistingue questo Comitato fin dalla sua nascita nel dicembre 2021.
E noi di PassaParola lo confermiamo! Vi ricordiamo che il Comites vanta da 4 anni un fiore all’occhiello, lo Sportello Italiani in Lussemburgo (che informa e orienta gratuitamente gli “expat” nostri connazionali). Altro progetto di grande successo sono i corsi di italiano per bimbi/ragazzi scolarizzati in altre lingue. In programma fra i tanti, per gli amanti dello sport, una partita di calcetto a scopo benefico.
Per saperne di più e conoscere da vicino i membri del Comites vi invitiamo a visitare lo stand presente nel weekend 15/16 marzo 2025 all’interno del Festival des Migrations (www.clae.lu)”. (aise)