SBS Italian/ Assaggio: una startup per celebrare e mantenere vive le tradizioni italiane in Australia - di Francesca Valdinoci

BRISBANE\ aise\ - “Chiara Barbera si definisce una “nonni enthusiast” e ha deciso di dedicarsi alla raccolta di ricordi, tradizioni e racconti delle vecchie generazioni di italiani Down Under”. A raccontare la sua storia e quella della sua start up “Assaggio”, pensata e realizzata per celebrare e mantenere vive le tradizioni italiane in Australia è Francesca Valdinoci dalle pagine on line di SBS Italian, lo Special Broadcasting Service che diffonde notizie in lingua italiana in tutto il Paese.
“Arriva da Brisbane l’idea di creare una piattaforma online per raccogliere, attraverso video e testi, i racconti, i ricordi e le tradizioni delle vecchie generazioni di italiani in Australia.
“Assaggio è nato dalla speranza di non fare perdere le tradizioni dei nonni perché penso che abbiamo così tanto da imparare da loro, quindi la mia missione è mantenere le tradizioni italiane così che la cultura che creano possa rimanere viva”, racconta la creatrice di Assaggio, Chiara Barbera, ai microfoni di SBS Italian.
La giovane imprenditrice è cresciuta in Australia con quattro nonni italiani che le hanno trasmesso l’amore e l’entusiasmo per la cultura del Bel Paese.
“Con Assaggio voglio condividere la bellezza e la magia di connettersi con i nonni raccontando le loro tradizioni e le loro belle storie, piene di amore e passione“, dice Chiara.
Dall'essere in giardino, all'imparare giochi di carte tradizionali o preparare ricette segrete di famiglia, il sito è un modo per conoscere le tradizioni italiane attraverso un “assaggio” unico della cultura italiana, per catturare e documentare le tradizioni per le generazioni future e accendere i riflettori sulle persone che continuano a portare avanti i ricordi e i costumi dei propri cari che li hanno preceduti”.
Il podcast per approfondire la notizia e ascoltare l’intervista integrale a Chiara Barbera è disponibile sul sito di SBS Italian. (aise)