Missione in Giappone per Regione Lombardia: il Presidente Fontana a Tokyo

TOKYO\ aise\ - Nell’ambito della partecipazione all’Expo di Osaka, la Regione Lombardia ha organizzato una missione in Giappone che negli ultimi due giorni ha portato il presidente Attilio Fontana e il sottosegretario alle Relazioni Internazionali Raffaele Cattaneo a Tokyo.
La “due-giorni” del governatore nella capitale giapponese è stata caratterizzata da una ricca agenda di appuntamenti che hanno avuto come focus tematici le Olimpiadi di Milano-Cortina 2026 come importante vetrina internazionale per promuovere il modello lombardo, la realizzazione di iniziative comuni in ambito educativo, culturale e la condivisione di competenze nel settore tecnologico. Tra gli incontri, quello con la presidente del Comitato Olimpico giapponese Seiko Hashimoto, con il viceministro all’Educazione, Cultura, Sport e Tecnologia Yano Kazuhiko, la governatrice della prefettura di Tokyo, Yuriko Koike e l’evento di celebrazione dello sport italiano nel mondo durante il quale è stato approfondito il tema Olimpiadi 2026.
Oggi all’Expo di Osaka gli assessori regionali alla Cultura, Francesca Caruso, e all’Ambiente e Clima, Giorgio Maione, dopo aver presentato le torce olimpiche e paralimpiche di Milano Cortina 2026, hanno svolto incontri e partecipato a eventi riguardanti le proprie materie di competenza. Nello specifico, il binomio arte e tecnologia è stato al centro del convegno a cui ha partecipato l’assessore Caruso.
La bioeconomia circolare è stato invece il tema al centro dell’appuntamento a cui ha partecipato l’assessore Maione.
Il binomio formazione/innovazione tecnologica è stato, infine, al centro di un focus tematico che ha visto protagonista, in due istituti scolastici di Osaka, l’assessore regionale all’Istruzione, Formazione, Lavoro, Simona Tironi. Un’iniziativa che si inserisce nell’ambito del progetto ‘Io Sono Futuro’, promosso da Fondazione Della Frera ETS e Regione Lombardia. L’obiettivo è avviare relazioni strategiche tra i sistemi educativi di Italia e Giappone, con la volontà condivisa di pianificare scambi culturali e formativi che valorizzino il talento giovanile e promuovano l’innovazione tecnologica.
Domani, Fontana sarà ad Osaka: “la settimana dedicata a Regione Lombardia all’interno del Padiglione Italia dell’Expo di Osaka è un’occasione preziosa per presentare le Olimpiadi Invernali di Milano Cortina 2026. Avremo anche l'opportunità di incontrare giovani giunti dall'Italia che saranno premiati come rappresentanti di startup di particolare successo. Lo spazio Lombardia a Expo – ha concluso il governatore – è l’ennesima, forte testimonianza delle eccellenze che la nostra regione offre sia in termini di investimenti sia per gli imprenditori lombardi interessati ad espandersi verso il Giappone, sia per quelli che dal Giappone guardano al nostro territorio”.
I rapporti tra Lombardia e Giappone sono consolidati, come dimostrano anche i numeri relativi all’interscambio commerciale tra i due territori. Il commercio bilaterale nel 2024 si è attestato, infatti, a quota 3,9 miliardi di euro, di cui 2,3 miliardi di euro di esportazioni lombarde. Il settore più importante in termini di export è stato la moda (tessile/abbigliamento) che ha sfiorato quota 1 miliardo di euro, seguito da farmaceutica e ingegneria meccanica. Questo trend è stato confermato anche dai dati del primo semestre del 2025. In questo periodo l’interscambio è stato pari a 2.021.239.366 euro, con un incremento dell’8% rispetto allo stesso periodo del 2024. (aise)