Regione Lombardia in USA incontra medici e ricercatori italiani: pronte nuove collaborazioni

MILANO\ aise\ - Regione Lombardia, tramite il suo Presidente, Attilio Fontana, l'assessore al Welfare, Guido Bertolaso, e il sottosegretario alla Presidenza con delega alle Relazioni internazionali, Raffaele Cattaneo, è impegnata in una missione istituzionale negli Stati Uniti dove oggi, 21 maggio, ha fatto visita al "National Institutes of Health (NIH)", dove ha incontrato medici e ricercatori italiani.
Nel corso dell'incontro ha dialogato con i ricercatori italiani che negli USA svolgono la propria attività professionale ed ha concordato con loro uno scambio di esperienze di formazione e ricerca con le realtà scientifiche lombarde. In particolare, l'assessore Bertolaso ha avviato un dialogo finalizzato alla possibilità di dotare la Direzione Welfare di Regione Lombardia di un'area dedicata ai rapporti e alle relazioni internazionali nel settore della ricerca.
All'appuntamento in Ambasciata tra Bertolaso e medici e ricercatori italiani hanno partecipato oltre 50 professionisti che operano in diverse città come, oltre a Washington e New York, anche Miami, Boston, San Diego, Chicago e Los Angeles. A loro l'assessore ha illustrato le potenzialità del "modello sanitario" della Lombardia, evidenziando come lo stesso sia considerato non solo in Italia, ma a livello europeo, uno dei più qualificati ed efficienti. Caratteristiche fondamentali per gettare le basi di un percorso che possa prevedere un "riavvicinamento" di questi professionisti verso la Lombardia. E proprio in questa direzione va l'impegno di un ulteriore approfondimento di questa possibilità da dopo l'estate con rappresentanti degli IRCCS lombardi che si recheranno negli Stati Uniti per condividere il raggiungimento di questo obiettivo.
Dopo Washington, la missione istituzionale negli Stati Uniti farà tappa a Chicago. Nella città dell'Illinois, è previsto un evento con i rappresentanti del World Business Chicago, l'organizzazione ufficiale per lo sviluppo economico della città di Chicago. La delegazione lombarda incontrerà Adrienne Tongate, Executive Vice President, Global Strategic Initiatives di Chicago Sister Cities International e Pasquale Gianni e Franco La Marca, componenti del Comitato Sister Cities Milano-Chicago.
"Sempre a Chicago - spiega il presidente della Regione - è in programma un evento di networking a cui parteciperanno, tra gli altri, il console generale a Chicago Thomas Botzios e con Ron Onesti, presidente del Joint Civic Committee of Italian Americans - JCCIA, realtà che dal 1952 riunisce oltre sessanta organizzazioni italoamericane nell'area di Chicago, promuovendo la valorizzazione della cultura italiana".
La delegazione rimarrà in città anche giovedì 23 maggio, "giornata durante la quale - aggiunge il sottosegretario alle Relazioni internazionali - sono previsti, tra le varie attività in agenda, anche una visita al centro di chirurgia robotica dell'University of Illinois. In programma anche la sottoscrizione del nuovo accordo di cooperazione, di scambio e studio della lingua italiana tra la Scuola Media Union Ridge di Harwood Heights e l'Istituto comprensivo Alessandro Manzoni di Legnano". (aise)