A Mumbai serata di successo dedicata alle opportunità di investimento in Italia

MUMBAI\ aise\ - Si è svolta nei giorni scorsi a Mumbai una serata dedicata alle opportunità di investimento in Italia, con la partecipazione di oltre 100 ospiti, tra consulenti finanziari, manager di fondi d’investimento, top client delle banche commerciali e industriali, giovani imprenditori e studenti del Bocconi Asia Center.
L’evento, parte integrante del ciclo “Aperitivo Italiano a Mumbai”, ha coinvolto attivamente tutti gli attori del sistema italiano, con presentazioni e interventi non solo del Consolato Generale, ma anche di ICE Agenzia, Camera di Commercio, SACE e ENIT.
La serata si è articolata in tre fasi: la prima focalizzata sulle opportunità di investimento, con particolare attenzione agli strumenti offerti dal sistema italiano in India; la seconda dedicata ai programmi di visto nazionale per investitori e startupper; e infine, una terza fase dedicata al networking.
“Con grande soddisfazione” il console generale d’Italia a Mumbai, Alessandro De Masi, ha constatato “i risultati raggiunti con questa iniziativa. Abbiamo costruito una squadra coesa”, ha detto, “il sistema Italia opera in maniera sinergica e abbiamo già riscontrato numerose manifestazioni di interesse per le opportunità di investimento presentate. Le possibilità offerte dal visto per investitori sono estremamente competitive”.
“Tutti conoscono l’Italia come superpotenza culturale, ma non tutti sono consapevoli della sua leadership tecnologica in Europa”, ha affermato Mauro Battocchi, direttore generale per la promozione del Sistema Paese. “L’Italia è il secondo maggiore produttore manifatturiero dell’UE, con una forte leadership in macchinari, attrezzature elettromeccaniche e farmaceutiche, e nei settori ad alta tecnologia come l’aviazione, la biotecnologia, lo spazio. Complessivamente, l’Italia è tra i primi 3 esportatori mondiali in circa 1000 categorie merceologiche. Tutto ciò rende l’Italia un luogo attraente per investire e vivere. Con i programmi “investor visa” e “start-up” visa, miriamo a liberare il potenziale d’investimento straniero in Italia, ancora poco espresso”.
“Stiamo parlando di una partnership strategica, quella tra Italia e India, che implica fiducia negli investimenti reciproci in tutte le aree chiave, come l’industria verde, l’aerospaziale e la difesa”, ha dichiarato l’ambasciatore Vincenzo De Luca in un messaggio video ai partecipanti. “Un alto livello di relazioni politiche incoraggia le nostre aziende a investire in India e le aziende indiane ad investire in Italia. L’Italia è terra di opportunità per gli investimenti”. (aise)