A Sydney l’evento “Promoting Australian-Italian collaborations” in vista dello IAC

SYDNEY\ aise\ - Nel 2025, dal 26 settembre al 3 ottobre, l’Australia ospiterà l’International Astronautical Congress (IAC), dopo l’edizione 2024 di Milano.
In vista di questo importante evento internazionale, l’Ambasciata d’Italia a Canberra, il Consolato Generale a Sydney, Investment NSW, l’Italian Trade Agency e la Italian Chamber of Commerce and Industry in Sydney hanno organizzato la conferenza “IAC: Milan to Sydney. Promoting Australian-Italian collaborations, taking stock of the outcomes of IAC2024 in Milan, in preparation of IAC2025 in Sydney”, che si terrà il 25 febbraio presso Cicada Innovations a Eveleigh.
L’iniziativa vuole segnare un simbolico passaggio di testimone tra le due nazioni e celebrare la crescente importanza dei loro settori spaziali. Anche per questo saranno presenti il ministro per l’Industria e il Commercio, l’Innovazione, la Scienza e la Tecnologia del New South Wales, Anoulack Chanthivong, e l’ambasciatore d’Italia in Australia, Paolo Crudele.
La conferenza riunirà i principali stakeholder provenienti da Australia e Italia, tra cui funzionari governativi, agenzie spaziali, istituti di ricerca e rappresentanti di fiorenti settori industriali e imprese spaziali, come Leonardo e Telespazio.
Con un focus sul rafforzamento delle collaborazioni esistenti e sulla promozione di nuove partnership, l'evento aprirà la strada a futuri progressi nell'economia spaziale globale. (aise)