Armenia: l’Ambasciatore Ferranti a Dilijan

JEREVAN\ aise\ - L’Ambasciatore italiano in Armenia, Alessandro Ferranti, accompagnato da alcuni funzionari della Sede, nei giorni scorsi si è recato in visita a Dilijan dove è stato accolto dal Sindaco della Città, Davit Sargsyan. Nel corso del cordiale colloquio è emersa la comune volontà di realizzare iniziative di mutuo interesse, con particolare riguardo all’ambito culturale.
La visita – riporta l’Ambasciata – è poi proseguita presso la sede di Green Rock, società internazionale dedita alla realizzazione di progetti finalizzati allo sviluppo economico e al benessere sociale dell’Armenia.
Durante l’incontro sono stati presentati i progetti in corso e futuri di Green Rock, tra cui in particolare l’apertura, prevista per il prossimo autunno a Dilijan, di una rappresentanza armena della rinomata Apicius International School of Hospitality di Firenze, un’Accademia per la formazione in Management dell’Ospitalità, Enogastronomia e Benessere.
Il percorso accademico sarà condotto anche da esperti italiani del settore e gli studenti avranno l’occasione di trascorrere un anno della loro formazione presso la Scuola Apicius a Firenze.
Il progetto “Apicius Armenia” – sottolinea l’Ambasciata – rappresenta una significativa opportunità di sviluppo regionale e mira a promuovere e a rafforzare i legami educativo-culturali e gli scambi commerciali tra Italia ed Armenia, valorizzando il know-how e i prodotti di eccellenza della nostra tradizione eno-gastronomica.
La visita si è conclusa al Museo e Galleria d’Arte di Dilijan per un tour guidato in cui è stato possibile ammirare una panoramica della storia e della cultura materiale della regione di Tavush. La Galleria espone un gran numero di opere di artisti armeni e stranieri, tra cui anche italiani. (aise)