Belgrado: l’Ambasciatore Gori alla seconda edizione di “Lab innova Sud e Est Europa”

BELGRADO\ aise\ - L’Ambasciatore d’Italia in Serbia, Luca Gori, è intervenuto ieri all’evento di apertura della seconda edizione del progetto “Lab Innova Sud e Est Europa”, l’iniziativa dell’ICE che si propone di sostenere la formazione manageriale, l’innovazione ed il trasferimento tecnologico nel settore dell’agribusiness e della trasformazione dei prodotti dell’agricoltura dei paesi balcanici. La tappa di Belgrado, svolta nella Sede dell’Agenzia ICE di Belgrado, ha ospitato 27 aziende del settore agribusiness provenienti da Serbia e Montenegro.
“Il progetto che prende avvio oggi dimostra ancora una volta l’impegno dell’Italia nel settore agricolo, che contribuisce per il 6% al PIL nazionale Serbo e che siamo convinti possa dare una spinta importante al rafforzamento delle nostre relazioni economiche bilaterali”, ha dichiarato l’Ambasciatore Gori. “Puntiamo molto sulla collaborazione tra Roma e Belgrado nell’agri-tech e sulla condivisione del know how italiano in ambito agricolo – ha aggiunto Gori – non a caso questo tema è stato anche il focus di uno dei tavoli tematici del Forum Imprenditoriale bilaterale di Trieste, lo scorso 24 maggio”.
La tappa di Belgrado del “Lab Innova Sud ed Est Europa”, ha affermato il Direttore dell’Ufficio ICE di Belgrado, Antonio Ventresca, “si innesta con coerenza in una serie di azioni finalizzate a sostenere la crescita condivisa dell’agricoltura serba, come l’articolata e qualificata partecipazione alla Fiera di Novi Sad e la significativa partecipazione di aziende serbe alle più importanti fiere italiane del settore”. (aise)