Belgrado: l’ambasciatore Gori apre la seconda edizione della “Notte del vino italiano”

BELGRADO\ aise\ - L’ambasciatore d’Italia in Serbia, Luca Gori, ha aperto nei giorni scorsi la seconda edizione della “Notte del vino italiano” presso Palilulska Pijaca a Belgrado nell’ambito della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo.
L’evento, realizzato in collaborazione con l’Ufficio ICE di Belgrado, ha offerto al pubblico serbo la possibilità di scoprire e degustare una selezione di vini provenienti da alcune delle più rappresentative cantine italiane, grazie alla partecipazione di importatori e distributori locali.
La manifestazione ha confermato l’interesse crescente per il vino italiano in Serbia, dove il consumo e l’apprezzamento per le etichette tricolori continuano a registrare un andamento positivo.
“In un mercato in contrazione, l’Italia si distingue come unico grande fornitore a crescere, aumentando nell’ultimo anno del 12,57% il valore delle esportazioni di vino italiano in Serbia. Particolarmente significativa è la forte dinamica delle bollicine italiane, che registrano un incremento nelle esportazioni superiore al 34%, confermando l’interesse crescente dei consumatori serbi per le etichette italiane di qualità”, ha affermato il direttore dell’Ufficio ICE di Belgrado, Antonio Ventresca.
“Nel periodo gennaio settembre di quest’anno”, gli ha fatto eco l’ambasciatore Luca Gori, “abbiamo esportato vino sul mercato serbo per un valore di 5,65 milioni di euro e rappresentiamo come Italia il 21,39% di tutte le importazioni del settore nel mercato nazionale. Puntiamo ora a rafforzare ulteriormente la nostra presenza in Serbia anche grazie alla partecipazione di circa 70 operatori italiani alla prossima fiera Wine Vision by Open Balkan a Belgrado”. (aise)