Berlino: l’ex vice cancelliere Fischer ospite in Ambasciata per parlare del futuro dell’Europa

© DIE ZEIT/Phil Dera
BERLINO\ aise\ - In occasione della Conferenza “Europe 2024”, tenutasi a Berlino dal 19 al 20 marzo, l’Ambasciata d’Italia in Germania ha ospitato un evento organizzato in collaborazione con le testate tedesche Die Zeit, Handelsblatt, Tagesspiegel e WirtschaftsWoche e al quale ha partecipato, fra gli altri, l’ex vice cancelliere e ministro degli Affari Esteri tedesco Joschka Fischer.
La Conferenza “Europe 2024”, luogo di confronto e dialogo in cui esperti, leader e professionisti di vari settori riflettono sul futuro dell’Europa alla luce delle crisi e delle sfide attuali, si interroga in particolare su come l’Europa possa emergere più forte dalle sfide economiche, ambientali e sociali che si trova a dover fronteggiare.
L’iniziativa in Ambasciata, introdotta dall’ambasciatore Armando Varricchio e da Rainer Esser, amministratore delegato di Die Zeit, ha visto come ospite d’eccezione l’ex vice cancelliere Fischer, intervistato dalla giornalista dello Zeit online Rieke Havertz sul tema “Europe at the crossroad: developing a security architecture for a new geopolitical framework”.
La serata ha visto la partecipazione di numerosi rappresentanti istituzionali, esponenti dei media, di imprese tedesche e multinazionali, di associazioni ed enti di ricerca.
Nel suo indirizzo di saluto, l’ambasciatore Armando Varricchio ha sottolineato l’importanza della cooperazione tra Italia e Germania con l’obiettivo di un’Europa sempre più forte e unita. “L’Europa deve aumentare la sua ambizione. Una sfida che sarà ampiamente affrontata dalla Presidenza italiana del G7 quest’anno, già avviata qui in Germania il mese scorso con la prima riunione dei Ministri degli Esteri a margine della Conferenza sulla Sicurezza di Monaco”, ha detto Varricchio, che non ha mancato di sottolineare l’importanza delle elezioni europee di quest’anno, “un’occasione per ribadire i valori fondamentali della pace, della democrazia e dello stato di diritto”. (aise)