Brasile: l’Italian Design Day porta specialisti italiani a Caxias do Sul

PORTO ALEGRE\ aise\ - Il legame tra la Serra gaúcha e l’Italia diventa di nuovo protagonista con la realizzazione dell’Italian Design Day (IDD) a Caxias do Sul. Per il secondo anno nella città dell’entroterra gaucho, l’evento si svolge il 25 marzo, presso la Camera dell’Industria, del Commercio e dei Servizi (CIC Caxias) e sarà dedicato al tema “Fabbricare valore: inclusività, innovazione e sostenibilità”.
L’evento è organizzato dal Consolato Generale d’Italia a Porto Alegre con la collaborazione della CIC Caxias, del Consolato Onorario d’Italia a Caxias do Sul e il supporto delle aziende italo-brasiliane Florense e Trento.
I relatori sono due nomi importanti del design italiano: l’architetto Paolo Trevisan, dell’iconico studio Pininfarina, azienda con oltre 90 anni di tradizione tra i leader mondiali del design automobilistico per marchi iconici come Ferrari e Maserati; e la designer Sara Ricciardi, art director della catena di hotel a 5 stelle Starhotels, che condurranno il dibattito sull’importanza della professione per generare valore materiale e immateriale per i prodotti.
L’incontro sarà aperto ufficialmente dal console generale d’Italia a Porto Alegre, Valerio Caruso. Entrambi gli ospiti di questa edizione dell’IDD affronteranno i temi dell’inclusione, basata sulle diverse identità e competenze che esistono all’interno di un gruppo sociale; dell’innovazione, per trovare percorsi e materiali diversi per i progetti; e della sostenibilità, rafforzando l’uso consapevole delle risorse naturali. Specialisti del settore, Trevisan e Sara sono rappresentati legittimi dell’arte del design italiano, celebrato in tutto il mondo come fonte di ispirazione per la creazione di oggetti del desiderio e soluzioni creative nei segmenti più diversi: moda, automotive, arredamento, interni, oltre agli altri.
Organizzato annualmente dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Italiana, l’IDD è giunto alla sua ottava edizione. Attraverso la rete diplomatica degli uffici consolari, degli Istituti Italiani di Cultura e delle Camere di Commercio italiane, l’evento tematico si svolge in oltre 100 Paesi, precedendo il prestigioso Salone del Mobile di Milano, che avrà luogo dal 16 al 21 aprile. (aise)