Canada: l’ambasciatore Cattaneo consegna le onorificenze OSI a Gabriele Niccoli e Rolando Fausto Del Maestro

OTTAWA\ aise\ - In chiusura delle celebrazioni per la Giornata della Ricerca Italiana nel Mondo, l’ambasciatore d’Italia in Canada Alessandro Cattaneo ha consegnato il 29 aprile scorso le onorificenze dell’Ordine della Stella d’Italia nel grado di Cavaliere ai professori Rolando Fausto Del Maestro e Gabriel Niccoli.
La cerimonia si è svolta presso la Residenza d’Italia a Gatineau a margine del convegno “Italian Talent in Canada: Excellence and Collaboration. A Scientific Discussion of Italian Contribution to Science in Canada”, che ha riunito figure di grande prestigio del mondo accademico e scientifico italo-canadese.
Del Maestro, nato a Borgo Val di Taro ed emigrato in Canada all’età di 3 anni, figura di spicco nella neurochirurgia e nell’innovazione medico-scientifica, è stato insignito per i suoi meriti eccezionali e per il suo ruolo di ambasciatore dell’eccellenza italiana nel campo della medicina. Esperto di livello mondiale nei tumori del cervello, ha contribuito in maniera determinante alla loro comprensione e al trattamento dei pazienti oncologici. Le sue attività di ricerca attuali sono concentrate sull’utilizzazione in chirurgia della simulazione e dell’intelligenza artificiale.
Niccoli, emigrato in Canada dalla Calabria a 15 anni, docente emerito al Department of Italian and French Studies della University of Waterloo, è stato insignito per il suo instancabile impegno nella diffusione della cultura italiana in ambito accademico e per il costante legame mantenuto tra il Canada e l’Italia nel campo degli studi umanistici. Durante la sua carriera il Prof. Niccoli ha pubblicato in tre lingue su diversi argomenti, compresa la diaspora italo-canadese, a cui ha dedicato una significativa attenzione critica.
Nel corso della cerimonia di consegna delle due onorificenze l’ambasciatore Cattaneo ha sottolineato che esse, conferite dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella, rappresentano un riconoscimento del valore e dell’impegno dei due insigniti nella promozione della conoscenza scientifica. L’ambasciatore ha anche ricordato la straordinaria importanza delle relazioni scientifiche e accademiche tra Italia e Canada, che costituiscono uno dei pilastri fondamentali della cooperazione bilaterale, animate da una rete attiva di ricercatori, università e centri di eccellenza sui due lati dell’Oceano. (aise)