Concorso Internazionale Flautistico MOYSE 2024: l’ambasciatrice Zarra alla cerimonia di chiusura a Sofia

SOFIA\ aise\ - Il 2 luglio scorso, alla presenza dell’ambasciatrice d’Italia a Sofia, Giuseppina Zarra, presso la Galleria “UniArt” della Nuova Università Bulgara (NBU) si è svolto il concerto dei vincitori del Concorso Internazionale Flautistico MOYSE 2024, organizzato dall’Ambasciata d’Italia in Bulgaria, l’Istituto Italiano di Cultura di Sofia e la Nuova Università Bulgara (NBU), con il supporto di Confindustria Bulgaria.
Questa competizione è creata dalla docente per il Dottorato di Ricerca in Flauto presso la NBU, Luisa Sello, ed è incentrata sulle figure rappresentative del Flautismo mondiale, Marcel e Louis Moyse.
La serata, aperta dall’ambasciatrice Zarra e dalla prof.ssa Sello, ha visto la consegna di 21 premi suddivisi tra le categorie: A (fino ai 13 anni), A1 (fino ai 17 anni), B (fino ai 23 anni) e C (fino ai 33 anni). I vincitori sono stati scelti dalla giuria formata dai maestri Janos Balint, Tadeu Coelho, Guoliang Han, Luisa Sello, Matthias Ziegler, tutti concertisti e didatti di fama internazionale. Quest’anno hanno preso parte al concorso oltre 90 musicisti provenienti da oltre 29 Paesi da tutto il mondo: Armenia, Austria, Bulgaria, Cina, Colombia, Croazia, Repubblica Ceca, Francia, Germania, Ungheria, Italia, Islanda, Israele, Kazakistan, Kosovo, Giappone, Lussemburgo, Polonia, Romania, Spagna, Slovenia, Svizzera, Taiwan, Paesi Bassi, Inghilterra, USA, Venezuela, Vietnam.
Alla consegna dei premi e al concerto dei vincitori ha partecipato anche il capo del Dipartimento di Musica, Milena Shushulova, e i rappresentanti degli sponsor della manifestazione. (aise)