Cybersecurity Roundtable 2024 in Ambasciata a Vienna

VIENNA\ aise\ - Il 23 gennaio scorso l’Ambasciata d’Italia a Vienna ha ospitato la Cybersecurity Roundtable 2024, organizzata con la Rappresentanza Italiana presso le Organizzazioni Internazionali e l’Italian Trade Agency e con la collaborazione di rilevanti organizzazioni italiane e austriache di competenza come l’Osservatorio Cybersecurity & Data Protection promosso dalla School of Management del Politecnico di Milano, il Kompetenzzentrum Sicheres Österreich (KSÖ), Austrian Institute of Technology (AIT), Cyber Trust Austria (CTA), Women4Security e Women4Cyber (sezioni Italia e Austria).
L’ambasciatore Pugliese, nei saluti introduttivi, ha sottolineato quanto la Cybersecurity sia oggi un tema di primaria importanza sia nelle relazioni multilaterali che in quelle bilaterali. Italia e Austria, Stati membri dell'UE, condividono molti interessi economici, tecnologici e scientifici, ed è pertanto stato posto come obiettivo della giornata lo scambio di competenze e la promozione di iniziative comuni su un tema che richiede sinergie interdisciplinari, intersettoriali e internazionali.
L’evento, moderato da Daniele Sangion, membro ed advisor dell’Osservatorio Cybersecurity & Data Protection del Politecnico di Milano e del KSÖ, si è rivolto in particolare alle numerose aziende con interessi economici nei due Paesi, con una settantina di partecipanti, e si è svolto presentando in primis un panorama generale del topic nei due Stati e, in un secondo momento, attraverso due panel di esperti, svolgendo una discussione trasversale aperta sui vari temi. Sono state presentate e discusse, in modo comparato, le sfide informatiche correnti e la pianificazione delle risposte, gli impatti sulle filiere produttive, gli aspetti legislativi e legali, gli sviluppi legati alla AI, le connessioni con Cyber Risk e Cyber Crime, per concludere con le criticità determinate dal fattore umano, lo sviluppo delle competenze, la formazione accademica, il presidio di genere della tecnologia. (aise)