Dakar: l'Ambasciata ospita due docenti dell'Università di Firenze per la Giornata del Made in Italy

DAKAR\ aise\ - L’Ambasciata d'Italia a Dakar, in Senegal, ha ospitato due professori del Dipartimento di Architettura (DiDA) dell’Università di Firenze, Vincenzo Innocenzo Volpe e Leonardo Zaffi. I due, insieme all’Architetta Luciana Bizzini, del Laboratorio di Architettura e Autocostruzione del DiDA, hanno realizzato diverse iniziative tra cui un’installazione di tessuti con colori che richiamano l’Africa presso il giardino dell'Istituto Italiano di Cultura della capitale senegalese. L'iniziativa è stata realizzata il 15 aprile scorso, in occasione della “Giornata del Made in Italy”.
Nei giorni successivi, i docenti hanno incontrato gli insegnanti dei corsi di laurea in architettura all’Institut Polytechnique Panafricaine e al College Universitaire d’Architecture, entrambi a Dakar, allo scopo di promuovere progetti e partenariati per l’educazione e la ricerca con l’Università di Firenze. Particolare interesse hanno suscitato tra gli allievi le installazioni realizzate dagli studenti del Laboratorio di Architettura e Autocostruzione del DiDA destinate a riqualificare ed animare socialmente aree urbane abbandonate o trascurate.
Il 18 aprile, Giornata Internazionale dei Monumenti e dei Siti, i Prof. Volpe e Zaffi, insieme all’Arch. Bizzini, sono intervenuti alla tavola rotonda organizzata dall’Ordine degli Architetti del Senegal per discutere del ruolo degli architetti nella salvaguardia degli edifici, dei monumenti e siti di interesse storico di Dakar. Al termine di questo evento i tre ospiti italiani hanno seguito un tour guidato dall’Arch. Carole Diop che ha illustrato le caratteristiche di alcuni edifici e siti di interesse storico, culturale e architettonico ancora presenti nel centro storico della città di Dakar. (aise)