“Ebrei nel novecento italiano”: l’Ambasciatore Brabanti alla presentazione del catalogo della mostra

TEL AVIV\ aise\ - In occasione delle celebrazioni per il 75° anniversario delle relazioni diplomatiche fra la Repubblica Italiana e lo Stato d’Israele, l’Ambasciata d’Italia in Israele e il MEIS di Ferrara, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Tel Aviv, hanno organizzato domani, 21 maggio, la presentazione del catalogo della mostra “Ebrei nel novecento italiano”.
Ad aprire i lavori, dalle 17:30 (ora locale) all’ANU Museum of the Jewish People di Tel Aviv, saranno Sergio Barbanti, Ambasciatore d’Italia in Israele, e Dario Disegni, Presidente del Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah – MEIS di Ferrara.
Seguirà l’intervento di Nurit Tinari, Dipartimento per la Diplomazia Culturale, Ministero degli Affari Esteri israeliano, su “Relazioni Italia Israele negli ultimi 75 anni” e un dialogo fra Simonetta Della Seta, Presidente del Gruppo di lavoro Memoriali e Musei dell’IHRA (International Holocaust Remembrance Alliance), e Iael Nidam-Orvieto, Direttore dell’International Institute for Holocaust Research, Yad Vashem, sul tema “L’amicizia culturale tra Italia e Israele”.
Di “Ebrei nel Novecento italiano: cittadinanza e identità” parlerà, infine, Mario Toscano, curatore della mostra e Professore ordinario presso l’Università La Sapienza, Roma.
Coordina i lavori Amedeo Spagnoletto, Direttore del Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah – MEIS di Ferrara. (aise)