Hong Kong: il console generale Ficarra alla presentazione della Business of Design Week 2025

HONG KONG\ aise\ - Nella cornice del museo GuWei di Hong Kong, è stata presentata alla stampa l'edizione 2025 della Business of Design Week (BoDW), principale evento di promozione del design che quest’anno avrà un focus specifico sull’Italia.
L'iniziativa, organizzata da Hong Kong Design Centre (HKDC), si svolgerà dal 2 al 6 dicembre e conta sul sostegno del Governo Regionale di Hong Kong, in particolare della Cultural and Creative Industries Development Agency (CCIDA), di Hong Kong Trade Development Council (HKTDC) e di InvestHK.
Nel suo intervento di apertura, il console generale Carmelo Ficarra ha sottolineato la priorità attribuita alla promozione del design, oltre che per gli aspetti di creatività e lifestyle ad esso correlati, anche per il valore commerciale del settore, tra le principali voci di esportazione in tutto il mondo e fulcro del made in Italy in continua evoluzione tra ricerca, innovazione e pieno rispetto dei valori della tradizione.
A dicembre sono attesi a Hong Kong relatori di alto profilo che includono gli architetti Michele De Lucchi, Carlo Ratti, Patricia Viel e lo studio Pininfarina, oltre a personalità di riferimento di alcuni tra le firme più rinomate tra cui Ferragamo, Ducati, Essilor Luxottica, Molteni, Minotti e Moroso. Il programma sarà arricchito da percorsi dedicati al design, inclusi nella seconda edizione della Business of Design Week in the City, con installazioni e iniziative in calendario in tutta la città a partire dal 27 novembre. Con il supporto dell'Istituto Italiano di Cultura, i quattro giovani designer italiani Lucia Massari, Jonathan Bocca, Gianmaria Della Ratta e Giorgio Gasco prenderanno parte al "deTour 2025 - design festival", organizzato da PMQ e sponsorizzato da CCIDA, in programma dal 28 novembre al 7 dicembre.
Sono inoltre attese in città due mostre tematiche promosse dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale: “FABRICa. Italian Textile and Innovation”, ideata da CMS Cultura, con il sostegno del Sistema Moda Italia, ACIMIT e Confartigianato Imprese per ripercorrere la storia e l’evoluzione della manifattura tessile italiana; e “LA SFIDA – L’Innovazione del design italiano nello sport”, a cura di ADI Design Museum, che illustra il connubio tra sport, tecnologia e creatività. (aise)