In Ambasciata a New Delhi il ricevimento per la Festa della Repubblica

NEW DELHI\ aise\ - Musica, danza, tanto made in Italy e una spettacolare performance che ha trasformato l’Ambasciata d’Italia in India in un giardino incantato. Il ricevimento per la Festa della Repubblica ha ospitato oltre mille partecipanti: la comunità italiana, cui il vice presidente Tajani ha indirizzato un videomessaggio, e poi imprenditori, autorità indiane, diplomatici e rappresentanti del mondo culturale.
Gli ultimi modelli di Ferrari, Ducati e Piaggio come sculture nel parco. Mentre le proiezioni immersive dell’artista Franz Cerami hanno creato un “locus amoenus”, un’oasi magica, in un dialogo onirico tra luce e buio, piante e colori, natura e città. Un tenore e un soprano, accompagnati dalla Banda dell’Aeronautica militare indiana, hanno interpretato grandi classici italiani. Nostre famose canzoni sono poi state proposte in chiave pop dai ballerini di Bollywood. Non è mancata un’esibizione dei giovani dell’Associazione Italiani in India.
Ospite d’onore della serata, il ministro degli Affari Esteri indiano, Subrahmanyam Jaishankar, che ha ribadito l’importanza dell’Italia come partner strategico. “Le relazioni tra Italia e India sono su una traiettoria di forte crescita, guidate dal rinnovato slancio nel dialogo politico e dal crescente interesse per ambiti di cooperazione di potenziale reciproco beneficio. Siamo al lavoro per realizzare il piano di azione concordato tra i due premier: commercio e investimenti, energia, scienza, difesa, spazio, mobilità, cultura e scambi tra società civili”, ha sottolineato il capo della diplomazia indiana.
“Roma e India commerciavano già duemila anni fa”, ha osservato l’ambasciatore Antonio Bartoli. “E il futuro corridoio indo-mediterraneo IMEC, per merci e dati, è la riedizione moderna di una rotta antica. Dopo il Forum imprenditoriale scientifico e tecnologico e la visita del vice presidente Tajani e del ministro Bernini ad aprile”, questa settimana, ha ricordato Bartoli, “c’è un nuovo appuntamento per le imprese”. Oggi e domani “i ministri discuteranno strategie future. Macchinari, transizione energetica, automotive, nuove tecnologie saranno al centro degli incontri tra aziende. L’India è un mercato ad alto potenziale. Dobbiamo moltiplicare opportunità e strumenti per il business”, ha concluso. (aise)