Incendi a Los Angeles: il messaggio ai connazionali della Console Valentini

screenshot da Msnbc
LOS ANGELES\ aise\ - “Il Consolato d'Italia c'è, siamo accanto a voi”. Così la Console generale a Los Angeles, Raffaella Valentini, nel messaggio inviato ai connazionali nei giorni in cui la città e la contea sono colpite dai gravi incendi che hanno ucciso 25 persone e devastato un’area grande quanto San Francisco.
“Mentre continua a rimanere alta l'attenzione e rispetto agli sviluppi che potranno esserci nei prossimi giorni, desidero far pervenire a nome mio personale e di tutto il Consolato generale la vicinanza alla nostra comunità italiana qui residente, soprattutto a quei connazionali che purtroppo hanno subito dei danni alle proprie abitazioni, in alcuni casi distrutte dalle fiamme”, dice Valentini. “Perdere la propria casa, perdere i propri ricordi è una ferita che richiede molto tempo per essere rimarginata. La solidarietà dimostrata proprio all'interno della comunità italiana è motivo di orgoglio per tutti noi”.
Il Consolato generale, assicura Valentini, “continua ad essere al servizio di voi connazionali attraverso i nostri strumenti immediati: il cellulare di emergenza che è attivo 24 ore su 24, 7 giorni su 7, al numero 3104335422 e l’indirizzo di posta elettronica assistenza.losangeles@esteri.it”.
Il Consolato, informa ancora la diplomatica, ha “inviato a tutti i connazionali iscritti al registro degli italiani all'estero che ci risultano essere residenti nelle zone maggiormente colpite dagli incendi - quindi Palisades, Malibu, Altadena e Pasadena – una mail nella quale abbiamo ricordato che siamo a disposizione per fornire le informazioni relative agli strumenti statali e federali che il Governo americano mette a disposizione, anche nella fase della ricostruzione”.
“Siamo anche a disposizione – ricorda Valentini – per fornire informazioni su possibili tutele di tipo legale e, ovviamente, siamo aperti e disponibili a fornire i servizi consueti di emergenza dove ce ne fosse bisogno. L'invito è, quindi, quello di continuare ad attenersi alle indicazioni alle istruzioni che vengono dalle autorità locali e a continuare a seguirci sui nostri canali social e sul nostro sito web per essere aggiornati su quello che accade. Il Consolato d'Italia c'è e siamo accanto a voi”, conclude. (aise)