“Innovazione e cooperazione tecnologica tra Italia e Germania”: in Ambasciata a Berlino l’evento in occasione di GITEX Europe

BERLINO\ aise\ - L’Ambasciata d’Italia a Berlino ha ospitato ieri, 20 maggio, l’evento “Italian Innovation Ecosystem – Shaping the future in Berlin”, organizzato in apertura di GITEX Europe, la nuova fiera tecnologica internazionale che si tiene sino al 23 maggio presso il centro fieristico Messe Berlin.
L’evento, organizzato da Italian Tech Alliance, ha riunito oltre 140 ospiti, provenienti da ambiti diversi quali startup, venture capital, incubatori, e società di consulenza, con l’obiettivo di promuovere la crescita delle startup, rafforzando il corridoio innovativo transfrontaliero.
“Stasera è l’occasione per ribadire qualcosa di strategicamente cruciale: Italia e Germania sono pronte ad elevare il loro livello di cooperazione in tecnologia, innovazione e venture capital. Condividiamo una comune ambizione, quella di plasmare insieme il futuro dell’innovazione europea”, ha detto l’ambasciatore Bucci, accogliendo gli ospiti. “L’Italia porta con sé un ecosistema di startup vibrante e in rapida crescita, ricerca di livello mondiale e una tradizione di ingegneria creativa. La Germania contribuisce con la sua scala industriale, forza tecnologica e solida infrastruttura di capitale. Queste sono forze complementari e, quando allineate, diventano un potente motore di crescita, resilienza e trasformazione”.
La serata è stata introdotta dagli interventi di: Massimo Carnelos, direttore dell’Innovazione Tecnologica e delle Startup presso il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale; Ferdinando Fiore, direttore dell’Agenzia ICE di Berlino; Gianluca Dettori, fondatore ed ex presidente dell’Italian Tech Alliance; ed Eliomaria Narducci, segretario generale di ITKAM.
L’evento si è poi articolato in due panel incentrati rispettivamente su Deeptech e ClimateTech, nonché in una pitching session, con numerosi speaker dell’articolato panorama delle startup e del venture capital italiano e tedesco.
Al panel sulla Deeptech, con la moderazione dell’addetto scientifico dell’Ambasciata, Piergiorgio Alotto, hanno contribuito: Jan Borgstädt di Join Capital; Costanza Carissimo di Cathay Innovation; Giorgio Dell’Erba della Fondazione Chips-IT; Gianluca Dettori di Primo Capital; e Stefano Peroncini di EUREKA! Venture. Nel panel sulla ClimateTech, moderati da Doris Polli di Kiez by Science & Statups, sono intervenuti: Luisa Candido di Terna; Leonardo Massa di Mito Technology; Laura Möller di Kiez; Cristina Tomassini di CDP Venture Capital; Danijel Viševic di World Fund.
Alla pitching session, moderata da Matteo Picariello dell’Agenzia ICE, hanno partecipato: Selene Micheletti di DAM; Edoardo Pasta di Mespac; Lorenzo Luce di BigProfiles.ai; e Alain Baburgian di Contents.
GITEX Europe è la versione europea di GITEX Global, uno dei maggiori eventi tecnologici a livello internazionale, con focus su temi quali la digitalizzazione dell’economia europea, innovazione e trasformazione digitale nelle industrie tradizionali, cooperazione tecnologica tra Paesi UE e attori globali, promozione delle startup europee verso mercati internazionali.
L’iniziativa, che si inserisce anche nell’ambito del Festival dello Sviluppo Sostenibile, è stata realizzata con il supporto del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, dell’Agenzia ICE, di Kiez e di Join Capital. (aise)