Italia e Queensland rinnovano il Memorandum d’Intesa per la cooperazione scolastica

BRISBANE\ aise\ - Il 3 aprile scorso, la console d’Italia per il Queensland e il Territorio del Nord, Luna Angelini Marinucci, e la direttrice esecutiva della sezione internazionale del Dipartimento dell’Istruzione del Queensland, Simone Fuller, hanno firmato il nuovo Memorandum d’Intesa sulla Cooperazione nel settore dell’Istruzione tra Italia e Queensland. La firma è stata siglata presso la Sede Centrale del Dipartimento dell’Istruzione a Brisbane.
Da un lato, il rinnovo dell’intesa serve a rafforzare il legame storico, ultratrentennale, tra Dipartimento e Consolato, legame che era nato con il premio “Studitalia”, aperto già dal 1994 a studenti di italiano delle scuole secondarie del Queensland che vengono ospitati per quattro settimane in Italia per un programma di studio intensivo della nostra lingua.
Dall’altro lato, la firma ha introdotto importanti novità, allargando lo spettro dei settori di cooperazione scolastica, incoraggiando gemellaggi e viaggi di studio per studenti e insegnanti, supportando lo studio ininterrotto della lingua e della cultura italiane nel corso delle scuole primarie e secondarie e fornendo opportunità di sviluppo professionale per i docenti.
Il Memorandum appena siglato si propone di incrementare l’operatività e gli scambi reciproci, grazie alla stesura di un Piano d’azione annuale di natura non vincolante curato da due “Ufficiali di contatto”, uno per parte, responsabili delle comunicazioni delle attività che saranno realizzate nel quadro dell’Intesa.
La console Luna Angelini Marinucci, da sempre molto presente a sostegno di tutte le attività scolastiche collegate al progetto dell’Ente Gestore Co.As.It. – ILC, attivo in oltre ottanta scuole del Queensland, si è detta estremamente soddisfatta dei termini del rinnovo e dell’approccio pragmatico che caratterizza l’attuale testo dell’accordo. (aise)