La celebrazione dell’IDD 2024 a Shenzen

CANTON\ aise\ - Il 14 marzo scorso è stata celebrata presso il Sea World Culture and Arts Center (SWCAC) a Shenzhen l’ottava edizione della Giornata del Design Italiano nel Mondo – Italian Design Day (IDD).
L’iniziativa, co-organizzata dal Consolato Generale d’Italia a Canton e dal Polo culturale SWCAC di Shenzhen, ha proposto una riflessione sul tema annuale della rassegna “Fabbricare valore – inclusività, innovazione e sostenibilità”.
Frutto dell’azione di squadra del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, del Ministero della Cultura, dell’Associazione per il Disegno Industriale, della Fondazione Compasso d’Oro, dell’Agenzia ICE, del Salone del Mobile, della Triennale di Milano, di Federlegno Arredo, della Fondazione Altagamma e di Confindustria, l’Italian Design Day è un evento di carattere internazionale che si tiene ogni anno in oltre 100 città del mondo per celebrare il design e la creatività italiana.
Il testimonial del design italiano per la giornata di Shenzhen, Joseph Di Pasquale, architetto e professore del Politecnico di Milano, ha affrontato i temi portanti dell’evento applicati all’architettura, al disegno urbano e ai modelli abitativi innovativi. Tra i casi studio presentati, Di Pasquale ha illustrato il suo approccio “culturalmente sostenibile” nella creazione del Guangzhou Circle, divenuto una costruzione iconica della Provincia del Guangdong.
Di Pasquale ha poi partecipato una tavola rotonda, moderata e condotta dalla giornalista Shelly Cai, alla quale hanno partecipato anche Qi Yi, vice direttore della Facoltà di Architettura e Urbanistica dell’Università di Shenzhen, Massimiliano Guelfo, rappresentante di Piaggio e capofila del Quality&Lifestyle Working Group della Camera di Commercio Italiana in Cina, e Robin Fang, general manager dell’Istituto Marangoni Shenzhen. I relatori si sono confrontati sul ruolo e l’influenza che il design, l’inclusività e la sostenibilità ricoprono nella creazione del valore, catturando l’attenzione del folto pubblico di esperti, appassionati di design, operatori del settore ed un nutrito numero di studenti universitari e delle superiori.
Sempre nell’ambito della rassegna dedicata al design italiano, il giorno precedente, 13 marzo, Joseph Di Pasquale aveva tenuto una lezione presso la South China University of Technology (SCUT) a Guangzhou su “Città, architettura e il disegno dell’ambiente costruito”. Gli studenti presenti hanno potuto interagire con il professore in una dedicata sezione per domande e risposte. (aise)