La Festa della Repubblica a Canton

CANTON\ aise\ - A Canton, le celebrazioni per il 79° anniversario della fondazione della Repubblica Italiana si sono svolte il 5 giugno alla presenza del vice governatore del Guangdong, Li Yun, delle autorità dei governi provinciali e municipali, del corpo consolare accreditato, della comunità italiana residente e degli amici dell’Italia.
Il ricevimento è iniziato sulle suggestive note del Va’ Pensiero di Giuseppe Verdi ed è proseguito con l’esecuzione degli inni nazionali italiano e cinese, interpretati dai cantanti del Conservatorio di Shenzhen, accompagnati al pianoforte dal maestro Wen Ming.
Nel suo discorso rivolto agli ospiti, il console generale Valerio De Parolis ha sottolineato l’importanza di questo anniversario, riflettendo sull’anno appena trascorso. “Il 2024 è stato senza dubbio un anno eccezionale per i rapporti tra l’Italia e la Cina”, ha detto. “Sullo sfondo delle celebrazioni del 700 anniversario della morte di Marco Polo, e del 20mo anniversario del Partenariato Strategico Globale, in pochi mesi abbiamo accolto le visite istituzionali di numerosi ministri di Governo e delle più alte cariche dello Stato italiano, quella del presidente del Consiglio dei Ministri, Giorgia Meloni, seguita di pochi mesi da quella del presidente della Repubblica Sergio Mattarella, che ha visitato anche il Guangdong nel novembre 2024, la prima volta di un Capo di Stato italiano qui a Canton”.
Nell’anno in cui si celebra il 55mo anniversario delle relazioni diplomatiche tra Italia e Cina, il console generale De Parolis ha evidenziato l’impegno quotidiano rivolto a rafforzare sempre di più le relazioni bilaterali, approfondendo il dialogo sul piano politico, rilanciando la cooperazione scientifica e tecnologica, promuovendo nuovi e più stretti partenariati commerciali e industriali.
Nel quadro delle celebrazioni, De Parolis ha, inoltre, consegnato a Hemin Kong, presidente del Gruppo Luxottica Tristar a Dongguan, l’onorificenza di Cavaliere dell’Ordine della Stella d’Italia per il suo straordinario impegno nella promozione delle eccellenze del nostro Paese e di valorizzazione del suo sistema industriale, rappresentando cosi un esempio perfetto di cooperazione tra l’Italia e la Cina. (aise)