La Giornata della Memoria a Gerusalemme

TEL AVIV\ aise\ - Si è tenuta ieri, 29 gennaio, la celebrazione per la Giornata della Memoria a Gerusalemme, organizzata dall’Ambasciata d’Italia in Israele. La cerimonia si è svolta, anche con il contributo delle altre istituzioni italiane, a Yad Vashem, Gerusalemme.
La cerimonia si è aperta con la commemorazione presso la Tenda della Rimembranza, alla presenza dell’Ambasciatore, Sergio Barbanti. A seguire, si è tenuto un incontro che ha visto a dialogo Iael Nidam Orvieto e Simonetta Della Seta, sul tema: "Riflessioni sulla memoria della Shoah, oggi".
Iael Orvieto-Nidam è direttrice dell’Istituto Internazionale per la ricerca sulla Shoah dello Yad Vashem, mentre Simonetta Della Seta, giornalista e ricercatrice, è Presidente del Gruppo di lavoro Memoriali e Musei dell’IHRA – International Holocaust Remebrance Alliance.
Prima del dialogo tra le due, ha preso parola anche l’Ambasciatore Barbanti che ricordato l’importanza della Giornata della Memoria, ricordando anche le parole pronunciate dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella alcuni giorni fa al Quirinale. (aise)