La Settimana della Cucina Italiana nel Mondo in Colombia

BOGOTÀ\ aise\ - In occasione della IX Settimana della Cucina Italiana nel Mondo, l’Ambasciata d’Italia a Bogotà, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura e l’Agenzia ITA/ICE – Agenzia italiana per il commercio estero, ha organizzato una serie di iniziative per diffondere la cultura del gusto, sostenere l’importanza di una corretta educazione alimentare e far conoscere le eccellenze della cucina italiana in un Paese che, negli ultimi anni, è stato protagonista di una significativa performance economica e ha registrato crescenti volumi di importazione di prodotti enogastronomici italiani.
In particolare, il 15 novembre scorso, presso l’Università del Sinú di Cartagena si è tenuta dapprima una masterclass a cura dello chef della Federazione Italiana Cuochi, Carmelo Fabbricatore, e rivolta agli studenti della Facoltà di Gastronomia del menzionato Ateneo; successivamente presso i saloni dell’Università si è svolta una cena di gala, sempre ad opera dello chef Fabbricatore, alla quale hanno assistito qualificati esponenti della società politica, sociale, culturale e della comunità italiana residente nella città patrimonio culturale UNESCO.
La serata del 21 novembre si è tenuto a Bogotà nella Residenza dell’ambasciatore d’Italia, Giancarlo Maria Curcio, un significativo evento realizzato in collaborazione con il Pastificio Luigi Garofolo e dedicato alla promozione della dieta mediterranea. La serata ha potuto contare sulla presenza del rinomato chef italiano, testimonial della pasta Garofalo nel mondo, Michele Tomadin, anch’egli giunto a Bogotà per l’occasione. L’iniziativa ha riscosso un enorme successo, con oltre 400 invitati che hanno degustato la tipica cucina italiana. Presenti numerose autorità del Paese, del Corpo diplomatico nonché qualificati esponenti della società colombiana e italiana ivi residente, a testimonianza dell’eccellente stato delle relazioni bilaterali e dell’apprezzamento che la cultura enogastronomica italiana gode nel Paese.
Nel corso della serata in Residenza è stata anche presentata la mostra fotografica realizzata dal Comites di Bogotà sulla storica prima visita della Nave Scuola Amerigo Vespucci in Colombia avvenuta nel settembre 2023. (aise)