L’Aja: l’ambasciatore Massari in visita alla Corte Permanente di Arbitrato

L’AJA\ aise\ - Su invito del segretario generale della Corte Permanente di Arbitrato (CPA), Marcin Czepelak, l’ambasciatore d’Italia presso il Regno dei Paesi Bassi, Augusto Massari, ha effettuato una visita al Palazzo della Pace, storica sede della Corte e simbolo della diplomazia multilaterale.
L’incontro si è svolto in un clima di viva cordialità e ha permesso un proficuo scambio sulle attività e sulle prospettive di sviluppo della CPA, organismo intergovernativo fondato nel 1899 con lo scopo di promuovere la risoluzione pacifica delle controversie internazionali.
Il Palazzo della Pace, inaugurato nel 1913 e realizzato grazie al contributo del filantropo americano Andrew Carnegie, incarna un’idea alta e condivisa di giustizia internazionale, ospitando al suo interno – oltre alla CPA – anche la Corte Internazionale di Giustizia delle Nazioni Unite.
L’edificio non rappresenta soltanto un centro giuridico di rilievo mondiale, ma anche un luogo di straordinario valore artistico e culturale, che testimonia la volontà comune dei popoli di edificare un ordine internazionale basato sulla pace e sul diritto. Sin dalla sua fondazione, infatti, il Palazzo è stato arricchito da donazioni provenienti dai Paesi membri.
Questo mosaico di diritto, storia ed arte rappresenta un esempio concreto ed efficace di collaborazione internazionale, un luogo in cui ogni elemento architettonico e ornamentale è simbolo di un impegno collettivo verso la costruzione di un mondo più giusto. (aise)