L’Ambasciata d’Italia in India: a Roma la presentazione del nuovo volume della collana di Gaetano Cortese

ROMA\ aise\ - È tutto pronto per la presentazione del nuovo volume dell’ambasciatore Gaetano Cortese che va ad arricchire la preziosa collezione di opere che documentano le meraviglie artistiche e architettoniche delle sedi di rappresentanza dell’Italia nel mondo. In occasione del 75° anniversario delle relazioni diplomatiche tra l’Italia e l’India sarà presentato il prossimo 17 giugno alle ore 18.30, presso il Circolo del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, il libro sull’Ambasciata d’Italia in India curato dall’ambasciatore Gaetano Cortese nell’ambito della prestigiosa Collana dell’Editore Carlo Colombo di Roma.
L’opera si apre con una Prefazione dell’ambasciatore d’Italia a New Delhi, Vincenzo De Luca, e con un indirizzo di saluto dell’ambasciatore dell’India in Italia, Neena Malhotra. L’autore ripercorre poi la storia della Residenza dell’Ambasciatore d’Italia in India, con la descrizione del profilo storico-architettonico del Palazzo e si sofferma soprattutto sulle relazioni diplomatiche tra i due Paesi, iniziate 75 anni fa.
L’opera riporta tutte le visite di Stato ed ufficiali dei Presidenti della Repubblica, dei Capi di Governo, dei Ministri degli Affari Esteri, dei Segretari Generali del Ministero degli Affari Esteri e dei rappresentanti diplomatici che sin dal 1948 hanno segnato la storia dei rapporti diplomatici tra Italia e India. Gran parte delle immagini di tali incontri provengono dall’archivio storico della Presidenza della Repubblica, dall’archivio fotografico della Agenzia ANSA e dall’archivio storico dell’Istituto Luce di Cinecittà.
Il volume raccoglie anche una serie di interventi di particolare rilevanza, fra cui quelli pronunciati dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella in occasione della XVI Conferenza delle Ambasciatrici e degli Ambasciatori d’Italia e della cerimonia degli auguri di fine anno al Corpo Diplomatico accreditato presso il Quirinale. Di grande interesse il contributo del Prof. Francesco Perfetti, docente di Storia Contemporanea presso la LUISS “Guido Carli” di Roma e già Capo del Servizio storico, archivi e documentazione del Ministero degli Affari Esteri, dal titolo “Alla scoperta dell’India e della sua civiltà: Tagore e Gandhi in Italia”.
All’evento interverranno il Sen. Giulio Terzi di Sant’Agata, Presidente della Sezione Bilaterale di Amicizia UIP “Italia-India”, l’ambasciatore d’Italia in India Vincenzo De Luca, l’ambasciatore Umberto Vattani, l’ambasciatore Gaetano Cortese, curatore della Collana dell’Editore Carlo Colombo di Roma dedicata alla valorizzazione del patrimonio architettonico ed artistico delle rappresentanze diplomatiche italiane all’estero, il Prof. Francesco Perfetti, l’editore Giovanni Battista Colombo e il Capo Redattore responsabile del servizio diplomatico dell’ANSA, Carlo Rebecchi, che modererà l’incontro.
Nato a Caltanissetta nel 1942, Gaetano Cortese è stato Ambasciatore d’Italia dal 1999 al 2003 nel Regno del Belgio, dal 2006 al 2009 Ambasciatore d’Italia nel Regno dei Paesi Bassi e Rappresentante Permanente d’Italia presso l’Organizzazione per la Proibizione delle Armi Chimiche (OPAC) a L’Aja. In precedenza ha prestato servizio presso le sedi diplomatiche d’Italia a Zagabria, Berna, L’Avana, Washington e alla Rappresentanza Permanente d’Italia presso l’Unione Europea di Bruxelles, in qualità di Ministro Consigliere. Dal 1992 al 1999 ha ricoperto l’incarico di Consigliere aggiunto per la Informazione e la Stampa del Presidente della Repubblica Oscar Luigi Scalfaro. È autore di testi giuridici e di numerosi articoli di diritto comunitario e internazionale, pubblicati quando a Parigi era Docteur de l’Université de Paris en Droit International nella Facoltà di Giurisprudenza della Sorbona e a Roma, alla Facoltà di Scienze Politiche dell’Università La Sapienza, Assistente di Organizzazione Internazionale e Diritto Internazionale. (aise)