L’ambasciatore Crudele e la direttrice ICE Bernardini lanciano una nuova iniziativa di supporto agli Investimenti Diretti Esteri per Australia e Nuova Zelanda

SYDNEY\ aise\ - L’ambasciatore d’Italia in Australia, Paolo Crudele, e la direttrice dell’Agenzia ICE a Sydney, Simona Bernardini, hanno presentato ieri, 1 maggio, ad un qualificato gruppo di ospiti una nuova iniziativa di supporto agli Investimenti Diretti Esteri con l’obiettivo di accrescere l’interesse degli operatori economici australiani e neozelandesi e facilitare loro investimenti nel nostro Paese. L’evento di lancio si è tenuto presso l’ufficio di Sydney di Deloitte, partner dell’azione di outreach che avrà tra i principali focus: economia circolare, rinnovabili, macchinari ad alto contenuto tecnologico, aerospazio.
“Facendo leva su un’economia resiliente e diversificata, una forza lavoro qualificata e un aumento dei nuovi progetti sostenuti anche grazie ai fondi europei, l’attrattività dell’Italia come destinazione di capitali stranieri è aumentata significativamente negli ultimi anni”, ha detto l’ambasciatore Crudele a conclusione dell’evento. L’iniziativa lanciata a Sydney, ha aggiunto, “si colloca all’interno di quelle promosse dal Governo Italiano per incrementare gli investimenti, rappresenta uno strumento efficace per aiutare ad individuare opportunità, coinvolgere potenziali investitori e delineare come gestire le procedure. Costituisce un passo significativo nel potenziare i flussi di investimenti bilaterali”.
La direttrice Bernardini ha dal canto sottolineato come l’ufficio ICE a Sydney, competente per Australia e Nuova Zelanda, sia “pronto a facilitare un percorso di investimento in Italia senza intoppi. Dal navigare tra i regimi di incentivi nazionali alla fornitura di orientamento sulle procedure di impiego locali, il nostro team”, ha assicurato, “è attrezzato per fornire supporto in ogni fase del ciclo di investimento”. (aise)