L’ambasciatore Gori inaugura la mostra di Benazzo e Marizi all’IIC di Belgrado

BELGRADO\ aise\ - L’ambasciatore d’Italia in Serbia, Luca Gori, ha aperto il 20 maggio presso l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado la mostra delle opere di Stefano Benazzo e Tonino Maurizi, dal titolo “Dovere di memoria: Modelli architettonici; relitti spiaggiati: fotografie e quadri”.
L’esposizione, organizzata dall’IIC, presenta al pubblico i modelli architettonici costruiti da Stefano Benazzo e la duale di fotografie e quadri dedicata ai relitti spiaggiati. I 21 modelli costruiti in scale diverse da Benazzo raffigurano edifici religiosi e laici di tutte le epoche, tra cui anche la cattedrale di San Sava e la Torre del Millennio di Belgrado. Nella duale i due artisti dialogano sui resti della storia marinara attraverso 23 fotografie di relitti scattate da Benazzo in anni di peregrinazioni e 23 quadri degli stessi relitti, realizzati dal Maestro Maurizi, che si è ispirato dalle fotografie di Benazzo per creare le sue opere.
“È un vero piacere poter accogliere a Belgrado le opere di Stefano Benazzo e Tonino Maurizi”, ha detto Gori. “Questa mostra celebra differenti forme d’arte: da un lato l’architettura, attraverso modelli in scala di straordinario dettaglio, e dall’altro l’immagine grazie a fotografie e dipinti particolarmente evocativi. La ricostruzione della Cattedrale di San Sava e della Torre del Millennio”, ha aggiunto Gori, “sono inoltre uno straordinario omaggio all’amicizia tra Italia e Serbia”. (aise)