L'IDD 2025 a Vienna con gli architetti Fresa e Obrist

VIENNA\ aise\ - In occasione della IX giornata del Design Italiano nel Mondo, si è tenuto ieri a Vienna l’evento “Disuguaglianze. Come ricomporre le fratture dell’umanità”, realizzato in collaborazione dall’Ambasciata d’Italia, dall’Istituto Italiano di Cultura di Vienna e dal locale Ufficio dell’Agenzia ICE. Ospiti, gli architetti Francesco Fresa e Michael Obrist, che hanno discusso sul ruolo dell’architettura e del design nel ridurre l’impatto delle disuguaglianze e nell’accrescere il benessere degli individui nella vita quotidiana, soffermandosi su esempi di trasformazione urbana, sui nuovi modelli di condivisione e sulla sostenibilità come forma di progresso.
In particolare, dieci anni dopo l’Expo di Milano, dedicato al tema “Nutrire il Pianeta; Energia per la vita”, i due architetti si sono soffermati sui progressi nel nostro modo di alimentarci e di impiegare l’energia e su come l’architettura e il design possano effettivamente aiutarci ad assumere comportamenti migliori.
L’iniziativa ha visto la partecipazione di un pubblico composto da designer, architetti, studenti, rappresentanti di aziende del settore, professionisti e appassionati. La registrazione dell’incontro sarà resa disponibile prossimamente sul canale YouTube dell’Istituto Italiano di Cultura di Vienna. (aise)