L’IDD ad Amsterdam: onorificenze per Alessandra Covini e Giovanni Bellotti

AMSTERDAM\ aise\ - Verrà celebrata domani, 13 marzo, ad Amsterdam la Giornata del Design Italiano. Organizzata dall’Ambasciata nei Paesi Bassi con l’IIC di Amsterdam, che ospiterà l’evento a partire dalle 18.00, la manifestazione sarà aperta dall’Ambasciatore, Giorgio Novello.
Le Ambasciate Italiane e gli Istituti Italiani di Cultura nel mondo ospitano inoltre gli “ambasciatori del design” che presentano il meglio del design italiano. Le ambasciatrici scelte per quest’anno ad Amsterdam sono le professoresse Elisa Giaccardi e Giulia Calabretta della Delft University of Technology. Il titolo da loro scelto per l’edizione 2024 è “Design Next”. L’evento si terrà in inglese.
Il mondo è in crisi. Le sfide sono molte e intricate, spaziando dal cambiamento climatico e dal capitalismo della sorveglianza alla discriminazione algoritmica e all’ascesa di una società post-verità. I designer tipicamente aspirano a guidare una trasformazione positiva, eppure cosa succederebbe se la comprensione convenzionale del design contribuisse involontariamente ai problemi che cerchiamo di affrontare? E se la stessa natura del design, così come attualmente concepita, fosse parte del problema piuttosto che della soluzione? Giaccardi e Calabretta rifletteranno, dunque, su come rivalutare approcci e metodologie di design, incoraggiando l’esplorazione di percorsi alternativi che si allineino meglio ai principi della sostenibilità e dell’inclusività in un mondo profondamente interconnesso che non può più essere progettato solo per gli esseri umani.
Sempre domani, l’Ambasciatore Novello consegnerà l’onorificenza di Cavaliere dell’Ordine della Stella d’Italia agli architetti Alessandra Covini e Giovanni Bellotti, testimonials della VII edizione del Design Day 2023. (aise)